Usa i grafici sul sonno della scheda Sonno per interpretare i cicli, l'efficienza e il grado di riposo generale del tuo sonno. Oura App include:
- Ipnogramma delle fasi del sonno: una ripartizione delle fasi del sonno che hai attraversato (veglia, REM, leggero e profondo)
- Grafico del movimento durante il sonno: quanto e quando il tuo corpo si è mosso durante il sonno
È possibile usare un widget iOS per inserire l'ipnogramma nella schermata iniziale del dispositivo Apple.
Come usare l'ipnogramma
Il nuovo algoritmo della stadiazione del sonno
Come usare il nuovo grafico del movimento notturno
Come usare il widget dell'ipnogramma
Cose da tenere a mente
Ulteriori informazioni
Come usare l'ipnogramma
Un ipnogramma è un grafico dei cicli del sonno durante la notte. In Oura App, il tuo ipnogramma si trova nella scheda Sonno sotto i fattori del sonno.
Normalmente i cicli del sonno consistono in raggruppamenti di circa 90 minuti, ognuno dei quali contiene una certa quantità di sonno leggero, profondo e REM. Tuttavia tieni presente che il sonno varia da persona a persona, quindi un ciclo del sonno non sempre presenta tutte e tre le fasi e non sempre dura 90 minuti.
La quantità di tempo media trascorsa in ogni fase del sonno si divide come segue:
- Veglia: 2-5%
- Leggero: 45-55%
- Sonno pesante: 13-23%
- Fase REM: 20-25%
Cerca di regolare il tuo sonno in modo da avere un periodo di veglia minore e più tempo di sonno rigenerante (profondo/REM). Ricorda inoltre che il sonno leggero non è "sprecato". Normalmente circa la metà del tuo sonno è leggera ed è comunque una parte salutare del ciclo di sonno stesso. Troverai ulteriori informazioni sul nostro blog (in inglese): Sonno leggero: che cos'è e quali sono i benefici?
Il numero sopra all'ipnogramma si riferisce al tempo che hai passato dormendo. Non coincide con il tempo che hai passato a letto, perché il tempo a letto può includere anche i periodi di veglia. Per gli adulti si raccomandano 7-9 ore di sonno per notte.
Cose a cui prestare attenzione:
- Più fase REM del normale: potrebbe indicare un recupero dopo un periodo di privazione del sonno prolungato. Dai un'occhiata al nostro blog per ulteriori consigli su come aumentare la quantità di fase REM.
- Più sonno profondo del normale: potrebbe essere la conseguenza di un allenamento particolarmente intenso svolto di recente o altri cambiamenti di comportamento che hai introdotto per migliorare la qualità del tuo sonno. Consulta questo articolo del blog per scoprire altri modi per aumentare il sonno profondo.
Nuovo algoritmo della stadiazione del sonno
A maggio del 2023 Oura ha lanciato un nuovo algoritmo della stadiazione del sonno per l'anello Oura Gen3. Questo nuovo algoritmo è stato sviluppato per sfruttare i nuovi sensori aggiunti all'anello Gen3 e la maggiore capacità di memoria per un rilevamento della fase del sonno ancora più accurato.
Alcuni membri Oura con anelli Gen3 potrebbero notare dei cambiamenti nei loro dati. Il nuovo algoritmo della stadiazione del sonno è molto più sensibile, quindi è assolutamente normale vedere delle differenze nella proporzione della durata delle fasi del sonno, soprattutto aumenti del sonno leggero. Per la maggior parte degli individui sani, il sonno leggero rappresenta circa il >50% di una tipica notte di sonno e può arrivare fino al 60% nelle persone più anziane.
Pur essendo molti i fattori che possono determinare l'entità dei cambiamenti nei tuoi dati, la VFC è quella che ha il maggior impatto a seconda che tu abbia una VFC più alta, media o più bassa.
- Gli utenti con una VFC più alta potrebbero vedere una forte diminuzione del sonno profondo, un forte aumento del sonno leggero, un leggero aumento della fase REM e una variazione minima o nulla del tempo di veglia.
- Gli utenti con una VFC media potrebbero vedere una forte diminuzione del sonno profondo, un forte aumento del sonno leggero, una leggera diminuzione della fase REM e una variazione minima o nulla del tempo di veglia.
- Gli utenti con una VFC più bassa potrebbero vedere una forte diminuzione della fase REM, un forte aumento del sonno leggero, una leggera diminuzione del sonno profondo e un leggero aumento del tempo di veglia.
Scopri di più sulle misurazioni della variabilità della frequenza cardiaca (VFC) effettuate dall'anello Oura.
Come usare il grafico del movimento durante il sonno
Il grafico del movimento durante il sonno si trova subito sotto l'ipnogramma nella scheda del sonno di Oura App. Tocca l'icona
per espandere o comprimere il grafico del movimento del sonno.
Ciascuna delle linee verticali sul grafico rappresenta incrementi di cinque minuti e sono correlate al movimento nel sonno: ai periodi di maggiore movimento corrispondono linee più alte. Le linee corte possono indicare che hai avuto un sonno irrequieto. Le linee alte possono essere correlate ai momenti di veglia. Confronta il grafico del movimento del sonno con l'ipnogramma per vedere come le fasi del sonno si relazionano con il movimento.
I periodi di poco movimento sono tipicamente correlati a lunghi periodi di sonno profondo o REM, un buon segnale di riposo di alta qualità. Per ulteriori informazioni riguardo al grafico del movimento durante il sonno consulta il nostro blog.
Come usare il widget dell'ipnogramma
Su iOS, sono disponibili tre widget (piccolo, medio e grande) per visualizzare i dati sull'ultima notte di sonno sulla schermata iniziale del tuo dispositivo. Questi widget sono disponibili per i membri di Oura che utilizzano dispositivi iOS e gli anelli Oura di tutte le generazioni.
Sui widget vengono visualizzati:
- Piccolo: fasi del sonno
- Medio: fasi del sonno e periodi di sonno/veglia
- Grande: fasi del sonno, periodi di sonno/veglia e stato della batteria dell'anello
Per installare un widget del grafico del sonno:
- Tocca e mantieni premuta la schermata iniziale del tuo dispositivo
- Tocca il tasto Aggiungi (+)
- Seleziona un widget e la dimensione del widget
- Tocca Fatto
Cose da tenere a mente
L'anello Oura non è un dispositivo medico e non è destinato a diagnosticare, trattare, curare, monitorare o prevenire condizioni/malattie mediche. Non cambiare i farmaci che stai assumendo, la routine quotidiana, l'alimentazione, programma di sonno o allenamenti senza aver prima consultato il tuo medico o un altro professionista sanitario.
Ogni corpo è diverso. Invece di cercare di raggiungere numeri specifici, tieni d'occhio i cambiamenti nei tuoi dati rispetto alle tue linee di riferimento e ai tuoi andamenti generali
Utilizza i tag e gli andamenti per capire quali fattori potrebbero influire sul tuo sonno.
Ulteriori informazioni
Fase REM: che cos'è e come aumentarla
Sonno profondo: che cos'è e come aumentarlo (in inglese)
Sonno leggero: che cos'è e quali sono i benefici?
Funzionalità Movimenti notturni (in inglese)
Come migliorare la qualità del sonno (in inglese)
Rilevamento dell'ossigeno nel sangue (SpO2)
Fattori che contribuiscono al sonno
Aggiungere i widget alla schermata iniziale