L'anello Oura Ring è in grado di rilevare i livelli complessivi di saturazione dell'ossigeno nel sangue e le variazioni di tali livelli durante il sonno. Queste misurazioni mostrano con quanta efficacia il tuo corpo fa circolare e assorbe l'ossigeno, il che lo rende utile come indicatore della tua salute generale, nonché come indicatore di possibili disturbi della respirazione durante la notte.
Il Rilevamento dell'ossigeno nel sangue è disponibile per:
- Anelli Gen3 e Oura Ring 4 con abbonamento attivo
- iOS
- Android
Questa funzionalità non è disponibile su anelli Gen2 o precedenti.
Come funziona il rilevamento dell'ossigeno nel sangue?
Come utilizzare le funzionalità di rilevamento dell'ossigeno nel sangue
Risoluzione dei problemi relativi al rilevamento dell'ossigeno nel sangue
Cose da tenere a mente
Ulteriori informazioni
Come funziona il rilevamento dell'ossigeno nel sangue?
L'anello Oura Ring misura i livelli di saturazione periferica di ossigeno (SpO2) nel sangue inviando luce dai LED rossi e infrarossi dell'anello al dito mentre dormi e misurando quanta luce viene riflessa. Il sangue riccamente ossigenato riflette più luce rossa che infrarossa, mentre il sangue scarsamente ossigenato riflette più luce infrarossa.
Le misurazioni dei tuoi livelli di ossigeno nel sangue si trovano nella scheda Sonno di Oura App. I dati sull'ossigeno medio nel sangue si riferiscono alla percentuale di sangue che contiene ossigeno. Il grafico sulla regolarità della respirazione mostra la quantità di ossigeno presente nel sangue. È diverso dalla frequenza respiratoria, che misura quanti respiri al minuto (BPM) fai. La regolarità respiratoria e SpO2 vengono misurati durante i periodi di sonno superiori alle tre ore, ma l'app Oura visualizza solo i risultati per i periodi di sonno più lunghi verificatisi durante il giorno.
Devi sapere che i LED rossi si accendono ogni volta che l'anello Oura Ring rileva che stai dormendo (in base alla frequenza cardiaca, al movimento e alla frequenza respiratoria), anche durante il giorno.
Come utilizzare le funzionalità di rilevamento dell'ossigeno nel sangue
L'ossigeno medio nel sangue e la regolarità respiratoria e SpO2 sono attivi per impostazione predefinita. Per attivarle o disattivarle:
- Vai al menu
nell'angolo in alto a sinistra della scheda Home
- Seleziona Rilevamento dell'ossigeno nel sangue.
- Seleziona il pulsante accanto a Rilevamento dell'ossigeno nel sangue.
Nota: il tuo anello deve essere connesso all'app tramite Bluetooth per attivare e disattivare la funzionalità.
Dopo il tuo prossimo periodo di sonno superiore a tre ore, tocca la scheda Sonno. In questa sezione troverai il valore dell'ossigeno medio nel sangue e il grafico della regolarità respiratoria e SpO2.
Se ci sono sospetti disturbi nei livelli di ossigeno nel sangue, questi vengono mostrati in un grafico temporale a colori che indica intervalli di rilevamento di 15 minuti.
- Ottimale: nessun disturbo misurabile da visualizzare
- Buono: disturbo lieve (linea blu)
- Discreto: disturbo moderato (linea azzurra)
- Fai attenzione: grave disturbo (linea bianca)
Se i tuoi livelli di ossigeno nel sangue rimangono su valori ottimali per tutta la notte, Oura App non ti mostrerà il grafico della regolarità respiratoria e SpO2. Tocca l'icona delle informazioni nell'app ⓘ per saperne di più sulla regolarità respiratoria e SpO2, su come migliorarla e su come interpretare i grafici.
Risoluzione dei problemi relativi al rilevamento dell'ossigeno nel sangue
Potresti vedere valori dell'ossigeno medio nel sangue inferiori al previsto per una serie di motivi, tra cui:
- Dormire in una posizione che limiti la quantità di flusso sanguigno alla mano o al braccio
- Avere l'anello orientato in modo errato
- Avere un anello troppo largo o troppo aderente
- Movimenti eccessivi durante il sonno
Se non vengono visualizzati dati di ossigenazione del sangue dopo un periodo di sonno di tre ore o più, prova quanto segue:
- Assicurati di avere installato l'ultima versione del software dell'app e del firmware dell'anello.
- Carica il tuo anello almeno fino al 30% prima di andare a letto
- Assicurati che l'anello aderisca bene e che i sensori LED si trovino sulla parte inferiore (lato palmo) del dito.
- Assicurati che il tuo anello non sia in modalità aereo.
- Attiva il Bluetooth del tuo dispositivo per abilitare la sincronizzazione dei dati del tuo anello con Oura App
Cose da tenere a mente
Se vengono rilevate molte variazioni dell'ossigeno nel sangue durante la notte può essere un segno che qualcosa sta mettendo alla prova la tua salute, come ad esempio una malattia, l'altitudine o problemi respiratori
L'anello Oura Ring non è un dispositivo medico e non è destinato a diagnosticare, trattare, curare, monitorare o prevenire condizioni mediche/malattie. Non cambiare i farmaci che stai assumendo, l'alimentazione o gli allenamenti senza aver prima consultato il tuo medico o un altro professionista sanitario.
Le funzionalità di rilevamento dell'ossigeno nel sangue utilizzano i LED rossi e infrarossi per tutta la notte, il che influisce sulla durata complessiva della batteria dell'anello. Consigliamo di attivare le notifiche di batteria scarica come promemoria.
Le funzionalità di rilevamento dell'ossigeno nel sangue non influiscono direttamente sui punteggi giornalieri. Tuttavia, se c'è qualcosa che influisce sulle variazioni della regolarità respiratoria e SpO2 e dell'ossigeno medio nel sangue, potrebbe già comparire nei punteggi del sonno e della prontezza.
Ulteriori informazioni
Introduzione alla frequenza respiratoria
Rilevamento dell'ossigeno nel sangue (SpO2) di Oura (in inglese)
10 modi per aumentare i livelli di ossigeno nel sangue (SpO2) (in inglese)
Come abbiamo sviluppato la funzionalità di rilevamento dell'ossigeno nel sangue (SpO2) (in inglese)