Ogni notte, il tuo cervello e il tuo corpo attraversano diverse fasi del sonno e ognuna di esse svolge un ruolo essenziale nel mantenimento della tua salute mentale e fisica. Usa Oura App per registrare la quantità e la qualità del tuo riposo notturno, prendere nota dei tuoi punti forti e identificare quali aspetti puoi migliorare.
Che cosa sono le fasi del sonno?
Come vengono misurate le fasi del sonno
Nuovo algoritmo della stadiazione del sonno
Cambiamenti nei tuoi dati Oura
Ulteriori informazioni
Che cosa sono le fasi del sonno?
I dati sulle fasi del sonno misurati da Oura sono disponibili sulla scheda sonno di Oura App e vengono visualizzati in grafici delle fasi del sonno codificati a colori chiamati "ipnogrammi".
L'anello Oura misura quattro fasi del sonno:
- Veglia: il tempo che hai trascorso a letto prima di addormentarti. Ciò include anche i momenti in cui ci svegliamo brevemente durante il sonno
- REM: dall'inglese rapid-eye-movement (movimento rapido degli occhi), in cui aumenta l'attività cerebrale ed è spesso associata ai sogni vividi
- Leggero: il sonno leggero è la fase che precede le fasi di sonno più profonde e fa da ponte tra i diversi cicli di sonno
- Profondo: anche noto come sonno a onde lente, il sonno profondo è la fase in cui il tuo corpo si ripara e si rigenera
Anche se il fabbisogno di sonno di ogni individuo è diverso, la quantità consigliata è di 7-9 ore per la maggior parte degli adulti, un tempo sufficiente affinché il tuo corpo possa effettuare quattro o cinque cicli di sonno di 90 minuti. In generale, passiamo la maggior parte della notte in uno stato di sonno leggero.
Troverai ulteriori informazioni nel nostro blog (in inglese): Che cosa sono le 4 fasi del sonno?
Come vengono misurate le fasi del sonno
Oura usa i dati provenienti da diversi biosegnali (tra cui movimento, temperatura della pelle, frequenza cardiaca a riposo, variabilità della frequenza cardiaca a riposo (FCR) e frequenza respiratoria) per determinare in quale fase del sonno si trova il tuo corpo. Ecco alcuni degli indicatori che Oura esamina in ogni fase:
Sonno leggero:
- La frequenza respiratoria rallenta
- La frequenza cardiaca diminuisce
- La temperatura corporea si abbassa
Sonno profondo:
- Pochi movimenti
- La frequenza cardiaca e la respirazione si stabilizzano
- La temperatura della pelle raggiunge il picco più alto
Fase REM:
- La frequenza respiratoria aumenta
- La frequenza cardiaca aumenta
Scopri di più sulla misurazione del sonno di Oura sul nostro blog (in inglese): Come fa l'anello Oura a registrare il mio sonno?
Nuovo algoritmo della stadiazione del sonno
A maggio del 2023 Oura ha lanciato un nuovo algoritmo della stadiazione del sonno per l'anello Oura Gen3. Questo nuovo algoritmo è stato sviluppato per sfruttare i nuovi sensori aggiunti all'anello Gen3 e la maggiore capacità di memoria per un rilevamento della fase del sonno ancora più accurato.
Utilizzando uno dei più vasti set di dati sul sonno raccolti fin'ora su centinaia di partecipanti in tre diversi continenti, il nuovo algoritmo della stadiazione del sonno di Oura raggiunge il 79% di corrispondenza con i test di laboratorio di polisonnografia (PSG).
La maggiore precisione del nuovo algoritmo della stadiazione del sonno non significa che i dati dell'algoritmo precedente fossero errati. Studi di validazione indipendenti hanno dimostrato che il precedente algoritmo della stadiazione del sonno di Oura aveva comunque prestazioni simili o superiori a quelle della maggior parte degli altri dispositivi indossabili.
Per maggiori informazioni su questi studi di validazione e sull'accuratezza dei nostri algoritmi del sonno consulta il nostro blog (in inglese): Nuovo algoritmo della stadiazione del sonno di Oura: ancora più preciso
Cambiamenti nei tuoi dati Oura
Per i membri Oura in possesso di un anello Gen3, il lancio del nuovo algoritmo della stadiazione del sonno comporta diversi cambiamenti anche in Oura App.
- Se hai partecipato alla beta della stadiazione del sonno, non vedrai più l'interruttore per passare dall'algoritmo precedente a quello nuovo
- Negli Andamenti apparirà un tag a indicare il giorno in cui è avvenuto il passaggio dall'algoritmo precedente a quello nuovo
Alcuni membri Oura con anelli Gen3 potrebbero notare dei cambiamenti nei loro dati. Il nuovo algoritmo della stadiazione del sonno è molto più sensibile, quindi è assolutamente normale vedere delle differenze nella proporzione della durata delle fasi del sonno, soprattutto aumenti del sonno leggero. Per la maggior parte degli individui sani, il sonno leggero rappresenta circa il >50% di una tipica notte di sonno e può arrivare fino al 60% nelle persone più anziane.
Pur essendo molti i fattori che possono determinare l'entità dei cambiamenti nei tuoi dati, la VFC è quella che ha il maggior impatto a seconda che tu abbia una VFC più alta, media o più bassa.
- Gli utenti con una VFC più alta potrebbero vedere una forte diminuzione del sonno profondo, un forte aumento del sonno leggero, un leggero aumento della fase REM e una variazione minima o nulla del tempo di veglia.
- Gli utenti con una VFC media potrebbero vedere una forte diminuzione del sonno profondo, un forte aumento del sonno leggero, una leggera diminuzione della fase REM e una variazione minima o nulla del tempo di veglia.
- Gli utenti con una VFC più bassa potrebbero vedere una forte diminuzione della fase REM, un forte aumento del sonno leggero, una leggera diminuzione del sonno profondo e un leggero aumento del tempo di veglia.
Scopri di più sulle misurazioni della variabilità della frequenza cardiaca (VFC) effettuate dall'anello Oura.
Le fasi del sonno hanno un ruolo importante per i fattori "Notte precedente" e "Bilancio del sonno" e quindi il nuovo algoritmo della stadiazione del sonno potrebbe influenzare temporaneamente i tuoi punteggi prontezza e sonno. I cambiamenti nei tuoi punteggi saranno più evidenti per circa due settimane dopo il lancio del nuovo algoritmo e si stabilizzeranno nei due mesi successivi man mano che Oura ricalibra i tuoi dati di riferimento. Circa l'1% degli utenti Gen3 potrebbe registrare un calo di 7-9 punti nei propri punteggi durante questo periodo, anche se per la maggior parte dei membri Oura i cambiamenti saranno meno evidenti.
Gli anelli Gen2 continueranno a utilizzare il precedente algoritmo della stadiazione del sonno e non ci saranno cambiamenti nei dati. Entrambi gli algoritmi rispettano gli elevati standard di precisione che Oura si è prefissa e continuano a offrire una visione completa degli andamenti del tuo sonno nel tempo. Il nuovo algoritmo non avrà alcun impatto sui dati registrati con l'algoritmo precedente.
Ulteriori informazioni
Quali sono le 4 fasi del sonno? (in inglese)
La funzionalità del movimento notturno mostra quanto ci rigiriamo nel letto (in inglese)
Fase REM: che cos'è e come aumentarla (in inglese)
Sonno leggero: che cos'è e quali sono i benefici? (in inglese)
Sonno profondo: che cos'è e come aumentarlo (in inglese)
Come fa l'anello Oura a registrare il mio sonno? (in inglese)
Che cos'è lo studio del sonno con polisonnografia (PSG)? (in inglese)