Questo articolo presenta una nuova aggiunta al tuo toolkit di Oura: il rilevamento dei sonnellini.
Cos'è il rilevamento dei sonnellini?
Nozioni di base sul sonno di Oura
Come funziona il rilevamento dei sonnellini
Cose da tenere a mente
Che cos'è il rilevamento dei sonnellini?
Grazie al rilevamento dei sonnellini, adesso viene registrato tutto il sonno accumulato durante il giorno e la notte. Questo non solo permette a Oura di offrire un quadro più olistico del tuo stile di vita, ma anche di adattarsi al fatto che non tutti dormono allo stesso modo, e non necessariamente solo di notte. Tutti i tipi di sonno sono importanti: proprio in virtù dell'immenso valore che il sonno ha nell'aiutarti a recuperare e a prepararti per la giornata, abbiamo aggiunto la funzionalità di rilevamento dei sonnellini per essere sicuri di registrarlo tutti e che si riflettano nei dati Oura.
Per coloro che fanno regolarmente sonnellini o che dormono di più durante il giorno per ragioni particolari (ad es. lavoro su turni, modelli di sonno polifasici, arrivo di un bebè, superamento di una malattia, ecc.). La funzionalità di rilevamento dei sonnellini migliorerà l'accuratezza del monitoraggio del sonno registrando questi intervalli di sonno aggiuntivi i quali verranno a loro volta presi in considerazione nei punteggi di sonno e prontezza.
Nozioni di base sul sonno di Oura
Oura tiene traccia del tuo sonno su una finestra temporale di 24 ore che va dalle 18:00 alle 18:00 di ogni giorno, chiamata giornata di sonno. Si tratta di una finestra temporale diversa da un giorno di calendario tradizionale, il quale invece va da mezzanotte a mezzanotte. Oura tiene traccia del tuo sonno in questo modo affinché i nuovi punteggi di sonno o prontezza non ti arrivino eccessivamente tardi la sera.
- Se fai un sonnellino entro la finestra temporale della giornata di sonno, i tuoi punteggi sonno e prontezza saranno aggiornati immediatamente dopo aver confermato un sonnellino rilevato.
- Se il tuo sonnellino inizia o finisce in qualsiasi momento dopo le 18:00, i tuoi punteggi sonno e prontezza non saranno aggiornati fino al mattino seguente,ma sarai comunque in grado di vedere tutti i dati di analisi del sonno del tuo sonnellino (cioè fasi del sonno, FCR, VFC, ecc). Una volta che i tuoi punteggi saranno aggiornati, si rifletteranno anche nelle schede Sonno e Prontezza, così come nei grafici degli andamenti.
Caratteristiche dei sonnellini
Affinché Oura rilevi e faccia apparire il tuo sonno come un sonnellino, questo deve avere una durata compresa tra i 15 minuti e le 3 ore, e il tuo corpo deve attraversare almeno una delle fasi del sonno (ad esempio sonno leggero, profondo o fase REM) in questo stesso periodo di tempo. Oura è in grado di determinare in quale fase del sonno si trova il tuo corpo monitorando con precisione i cambiamenti nella tua frequenza cardiaca, il movimento e la temperatura corporea; questo significa che, anche se il tempo a letto supera i 15 minuti, il tuo corpo può non indicare di essersi fisicamente addormentato. In questo caso, un presunto sonnellino può essere etichettato come riposo e mostrato sul grafico della frequenza cardiaca delle 24 ore come periodo rigenerante (verde).
Quando inizi il tuo sonnellino, i movimenti o una frequenza cardiaca elevata possono segnalare che ti sei addormentato più tardi di rispetto al momento percepito. Ogni sonno rilevato da Oura superiore alle 3 ore, sarà considerato come il tuo periodo di sonno più lungo e aggiunto automaticamente.
Oura pone più enfasi sul tuo periodo di sonno più lungo mentre determina qualsiasi aggiornamento del punteggio sonno e prontezza solo in seguito alla conferma di un sonnellino. Questo perché Oura si allinea alla filosofia generale che gli esseri umani sono animali diurni e cioè che tendiamo a essere attivi di giorno e a dormire di notte. Un sonno più lungo offre anche un'istantanea più completa e olistica del tuo stato fisico, mentre i sonnellini, in confronto, offrono solo un frammento della stesso approfondimento chiave.
Come funziona il rilevamento dei sonnellini
1.Dopo aver fatto un sonnellino e aver dormito per almeno 15 minuti, quando aprirai la tua app Oura ti verrà mostrata una scheda di conferma del sonnellino nella parte superiore della tua scheda Home . Questa scheda includerà l'ora in cui è stato fatto il sonnellino e la sua durata.
.
2. Se scegli di confermare il tuo sonnellino, riceverai una nuova scheda che ti mostrerà il riposo extra che ha migliorato i tuoi punteggi Sonno e Prontezza
.
.
Selezionando Mostra dettagli, vedrai l'analisi completa del tuo sonno, incluso un ipnogramma (cioè traccia visiva), la quantità di tempo trascorsa in ogni fase, così come i movimenti, la frequenza cardiaca a riposo e i grafici della variabilità della frequenza cardiaca.
Un sonnellino confermato verrà anche aggiunto alle tue Attività e mostrato sia nella scheda Home sia nella scheda Attività
.
3. Dopo aver confermato gli eventuali sonnellini, potrai scorrere tutti i tuoi segmenti di sonno e i relativi dettagli a partire dalle schede Sonno e Prontezza
.
Cose da tenere a mente
Sonnellini e punteggi
- Dopo la conferma di un sonnellino vengono aggiornati quasi tutti i fattori di Sonno e Prontezza. Gli unici fattori che non subiscono aggiornamenti in seguito a un sonnellino sono: Latenza (inclusa nel tuo Punteggio sonno), Indice di recupero, Attività e Bilancio attività (inclusa nel tuo Punteggio prontezza).
- Confermare un sonnellino può influenzare i punteggi nel modo seguente: il punteggio sonno può essere influenzato (positivamente o negativamente) a seconda della qualità del riposo durante il sonnellino. Anche un sonnellino tardivo può influire negativamente sul punteggio sonno, in quanto i sonnellini tardivi possono interferire con la qualità del sonno notturno. Il punteggio prontezza può essere abbassato anche se la temperatura corporea si alza significativamente durante il sonnellino, poiché questo può essere un segno di malattia emergente.
- Se non si conferma un sonnellino rilevato, questo verrà automaticamente classificato come periodo di riposo o periodo rigenerante, non influendo in alcun modo sui punteggi o sui fattori, quindi non confermare un sonnellino non avrà alcun impatto sui dati Oura.
- I dati relativi al rilevamento dei sonnellini non sono attualmente disponibili tramite Oura Web, anche se il nostro team sta lavorando attivamente per renderlo possibile
.
Come e quando fare un sonnellino?
- Se decidi di incorporare dei sonnellini nella tua routine quotidiana, ti consigliamo di farlo in un modo che non interrompano il tuo ciclo di sonno regolare, qualunque esso sia. Questo perché mantenere modelli di sonno coerenti è la chiave per aiutarti a raggiungere una qualità e una quantità di sonno significative.
Buono a sapersi
- Al momento, i sonnellini non possono essere: (1) regolati manualmente, (2) aggiunti al Giorno di riposo successivo se non sono stati confermati o (3) eliminati una volta confermati.