Scopri come Oura tiene traccia dei tuoi passi e della tua attività quotidiana per offrirti una panoramica completa del tuo movimento.
Come Oura conta i passi
Come Oura misura l'attività
Come Oura calcola i MET
Che cos'è il consumo calorico attivo?
Che cos'è il consumo calorico totale?
Ulteriori informazioni
Come Oura misura i passi
L'anello Oura Ring registra tutti i tuoi movimenti quotidiani e la loro intensità, dai lavori domestici leggeri agli allenamenti pesanti. In base ai dati raccolti, gli algoritmi di attività di Oura sono regolati per distinguere i passi dal resto del tuo movimento quotidiano. Oura è in grado di identificare i modelli di passi dal tuo dito in una finestra di tempo molto limitata (30 secondi) e con un alto livello di precisione.
Poiché l'attività totale include sia i movimenti basati sui passi che quelli non basati sui passi, essa può variare in base a diversi fattori. Aumentare o diminuire il numero di passi, svolgere attività diverse ogni giorno o indossare un anello Oura Ring sulla mano dominante o su quella non dominante possono avere un impatto sulla tua attività quotidiana.
Altri dispositivi indossabili o app possono mostrare stime di passi diverse perché utilizzano un metodo diverso per categorizzare i passi. Molti tracker stabiliscono una soglia diversa per ciò che conta come "attività", altri ancora classificano tutti i movimenti come passi.
Come Oura misura l'attività
L'anello Oura Ring utilizza un accelerometro 3D per tracciare l'attività, misurando il movimento in tutte le direzioni. Sebbene riesca a catturare bene la maggior parte delle attività quotidiane, l'accelerometro può avere difficoltà con le attività che comportano un movimento limitato delle mani in una direzione (ad esempio, l'uso di un'ellittica o il sollevamento di pesi), nessun movimento delle mani (ad esempio, il ciclismo) o un movimento intenso isolato alle mani (ad esempio, suonare la batteria).
Per un rilevamento più accurato delle attività, assicurarsi che le protuberanze dei sensori del tuo anello si trovino sul lato del polpastrello del dito. Per le attività non basate sui passi, più difficili da misurare (ad esempio, lo yoga), l'aggiunta manuale delle attività su Oura App può migliorare l'accuratezza del punteggio attività.
Su iOS è possibile importare le attività da Apple Salute, mentre su Android è possibile importare le attività da Google Fit o Health Connect.
Come Oura calcola i MET
Oura calcola il tuo dispendio energetico giornaliero utilizzando i MET o equivalenti metabolici. MET è una misura comune utilizzata per esprimere il dispendio energetico e l'intensità di diverse attività fisiche. Se un'attività ha un valore MET pari a 4, significa che stai consumando 4 volte più calorie di quelle che consumeresti a riposo.
Il tempo che trascorri facendo attività con valori MET specifici può essere espresso come minuti MET. Ad esempio:
- 30 min di camminata veloce (valore MET = 3) = 90 minuti MET
- 30 min di jogging (valore MET = 7) = 210 minuti MET
Un MET corrisponde al tasso metabolico a riposo (RMR), ovvero al numero totale di calorie consumate quando il corpo è completamente a riposo. Si tratta di una parte di ciò di cui il corpo ha bisogno per sostenersi mentre è sveglio. Per fornire indicazioni precise, Oura utilizza 1,5 MET come soglia minima per le attività che contribuiscono al consumo calorico attivo giornaliero. In questo modo vengono monitorate solo le calorie consumate con l'attività fisica e non di quelle consumate dal corpo a riposo.
Attività sedentarie e attività fisiche
Le attività sedentarie, come stare seduti o guardare la TV, vanno da 1 a 1,5 MET. Le calorie attive, invece, come le faccende domestiche, portare a spasso il cane o ballare, hanno valori MET superiori a 1,5.
Utilizzando 1,5 MET come soglia per le calorie attive, Oura impedisce di registrare grandi quantità di calorie da attività a bassa intensità. Ciò contribuisce ad aumentare l'accuratezza del punteggio attività e di altri parametri di attività senza sovrastimare le calorie consumate durante il riposo o le attività leggere.
Che cos'è il consumo calorico attivo?
Il consumo calorico attivo è una stima delle calorie che si consumano nel corso della giornata attraverso l'esercizio o altre attività. Attraverso questo parametro vengono registrate le calorie che consumi mentre cammini, ti alleni o pratichi altre attività fisiche.
Il monitoraggio delle calorie attive consumate può aiutare a bilanciare l'attività svolta e l'assunzione di calorie. Il consumo di calorie attive si trova nelle schermate Home e Attività di Oura App e compare come numeratore nella panoramica obiettivo di attività.
Se stai cercando di aumentare i tuoi livelli di attività in generale, o di raggiungere obiettivi di fitness più ambiziosi, ti sarà utile monitorare il tuo consumo calorico attivo attraverso la panoramica del tuo obiettivo di attività. Quando questo numeratore è più alto, significa che hai fatto più movimento in maniera intenzionale. Prestare attenzione ai giorni in cui il tuo consumo calorico attivo è più elevato può anche aiutarti a riconoscere la necessità di concederti più tempo per recuperare o di fare rifornimento attraverso una corretta alimentazione e idratazione.
Che cos'è il consumo calorico totale?
Il consumo calorico totale è invece il numero totale di calorie che si consumano nell'arco di 24 ore, a riposo o meno. Ogni giorno Oura inizia a calcolare il tuo consumo calorico totale alle 4 del mattino, quando il tuo metabolismo inizia a prepararsi per tutte le funzioni e le attività del giorno. Questo calcolo iniziale viene effettuato utilizzando il BMR (acronimo inglese per tasso metabolico basale), ovvero il numero di calorie di cui il corpo ha bisogno per sostenere se stesso e tutte le sue funzioni vitali (ovvero respirare, digerire, far circolare il sangue, ecc.). Le calorie aggiuntive si aggiungono al conteggio del consumo calorico totale quando si continua a muoversi durante la giornata e a svolgere qualsiasi forma di esercizio fisico.
Il consumo calorico totale si trova nella schermata Attività, sopra il conteggio dei passi.
Tieni presente che se non indossi l'anello durante l'attività fisica, il consumo di calorie attive potrebbe essere leggermente errato. Per questo motivo si consiglia di aggiungere manualmente le attività o di importarle da app di terze parti per assicurarsi che il consumo calorico attivo rifletta tutti gli sforzi compiuti.
Ulteriori informazioni
Modificare l'obiettivo di attività