L'anello Oura offre una gamma di funzionalità per la salute riproduttiva in continua espansione, tra cui la previsione delle mestruazioni e l'integrazione con l'app Natural Cycles.
Previsione delle mestruazioni
Che cos'è la previsione delle mestruazioni?
Che cosa rende unico l'approccio di Oura?
Come funziona la previsione delle mestruazioni
Come usare la previsione delle mestruazioni
Come sfruttare al meglio la previsione delle mestruazioni
Cose da tenere a mente
Come disattivare la previsione delle mestruazioni
Integrazione dell'app Natural Cycles
Previsione delle mestruazioni
Che cos'è la previsione delle mestruazioni?
La Previsione delle mestruazioni è pensata per le donne e per tutte le persone con ciclo mestruale e utilizza i principali segnali biologici per fornire una finestra di previsione di più giorni per l'inizio del prossimo ciclo e la comparsa delle mestruazioni. Oltre alle previsioni mensili, in Oura App potrai vedere i tuoi dati storici che ti aiuteranno a conoscere il ciclo e i tuoi ritmi personali nel corso del tempo.
Le utenti possono visualizzare le informazioni sulla previsione delle mestruazioni direttamente nella scheda Home di Oura App, compreso il grafico della temperatura corporea, il giorno del ciclo in corso, l'ultima differenza di temperatura corporea rispetto alla linea di riferimento, la stima dell'inizio della prossima mestruazione e un pulsante del calendario dinamico. Il grafico della temperatura per la previsione delle mestruazioni utilizza la deviazione notturna della temperatura corporea per evidenziare le variazioni della temperatura corporea tra le fasi del ciclo e durante il ciclo.
La previsione delle mestruazioni è disponibile solo sull'anello Oura Gen3.
Puoi usare la scheda iniziale della previsione delle mestruazioni anche per consultare ulteriori informazioni sulla tua temperatura e lo storico del tuo ciclo. Nella vista dettagliata, troverai i seguenti dati:
Temperatura:
- Un grafico visivo della temperatura con la deviazione notturna della temperatura corporea
- Temperatura corporea
- Giorno e data del ciclo
- Inizio previsto delle prossime mestruazioni
- Metodo di previsione (basato sulla temperatura corporea o sul metodo del calendario)
- La possibilità di registrare l'inizio delle mestruazioni
- La possibilità di fare clic sulla visualizzazione del calendario
Storico:
- Cicli precedenti, compresa la data di inizio e la durata
- La possibilità di registrare e cancellare le mestruazioni
Che cosa rende unico l'approccio di Oura?
Poiché il ciclo mestruale innesca variazioni della temperatura corporea, quest’ultima costituisce il segnale biologico di riferimento per tracciare, prevedere e visualizzare il tuo ciclo mestruale. Il ciclo mestruale ha due fasi principali, la fase follicolare e la fase luteale. Durante la fase follicolare, che va dal primo giorno delle mestruazioni all'ovulazione, le variazioni dei livelli ormonali possono causare una diminuzione della temperatura corporea. Durante la fase luteale, dall'ovulazione fino alla mestruazione successiva, l'aumento dei livelli di progesterone fa salire la temperatura corporea.
Oura utilizza la temperatura corporea notturna, insieme ad altri segnali biologici come la VFC, per creare la finestra di previsione delle mestruazioni. Le finestre di previsione delle mestruazioni vengono create in base ai dati accumulati nel tempo e non in base ai singoli rilevamenti. Storicamente, la maggior parte delle soluzioni di monitoraggio delle mestruazioni si basa sul "metodo del calendario" che utilizza la data di inizio dell'ultima mestruazione e la lunghezza del ciclo inserita dall'utente per prevedere l'inizio del ciclo successivo. Tuttavia, le mestruazioni possono cambiare da un ciclo all'altro ed essere influenzate da vari fattori come stress, dieta e malattie.
Durante i primi 60 giorni di utilizzo della previsione delle mestruazioni, Oura baserà le previsioni sul metodo del calendario e sulle informazioni fornite durante l'onboarding. Dopo 60 giorni, le previsioni si baseranno sulla temperatura corporea, purché si disponga di un numero sufficiente di notti di dati sulla temperatura, il che significa che le finestre di previsione possono aggiornarsi in base ai cambiamenti del corpo nel tempo.
Come funziona la previsione delle mestruazioni
La Previsione delle mestruazioni funziona per le persone con fluttuazioni naturali della temperatura nel loro ciclo. Oura prevede la data di inizio delle mestruazioni tracciando i modelli della variazione naturale della tua temperatura corporea nel corso del tuo ciclo. Tieni a mente che, per poter utilizzare i dati ai fini della previsione, Oura avrà bisogno di rilevare la temperatura per almeno due mesi senza interruzioni. Se i 60 giorni di accumulo dei dati per stabilire il riferimento della temperatura non sono ancora terminati, oppure se l’uso di contraccettivi o altri cambiamenti ormonali non consentono di rilevare la tua variazione naturale, le previsioni si baseranno sui dati delle tue ultime mestruazioni, lunghezza e regolarità del ciclo. Per saperne di più sulla funzione di previsione delle mestruazioni o sull'uso della temperatura di Oura per monitorare il ciclo mestruale.
La Previsione delle mestruazioni non riconosce lo stato di gravidanza. In caso di gravidanza, si consiglia di non utilizzare questa funzione.
Come utilizzare la Previsione delle mestruazioni
1. Durante il processo di onboarding con il tuo anello Oura Gen3, vedrai una scheda introduttiva nella tua scheda Home . Tocca un punto qualsiasi della carta o seleziona "Inizia".
2. Se si decide di non utilizzare immediatamente la previsione delle mestruazioni, è possibile farlo in seguito dalle Impostazioni . Tocca il menu
nell'angolo in alto a sinistra della scheda Home
> seleziona Impostazioni
> Previsione delle mestruazioni. Potrai attivare la funzione e leggere ulteriori informazioni su come funziona la previsione delle mestruazioni e sulla nostra politica sulla privacy.
Onboarding
1. Una volta attivata la funzione, l'app ti accompagnerà in un processo di onboarding in due fasi, seguito da un breve questionario di base.
2. È necessario rispondere a tutte e tre le domande. La regolarità e la durata del ciclo possono comunque essere modificate in seguito dalle Impostazioni . Ti chiederemo di fornirci le seguenti informazioni:
- Quando sono iniziate le tue ultime mestruazioni? Se non ti ricordi, inserisci una stima più precisa possibile.
- In media, quanto dura normalmente il tuo ciclo? Come riferimento, Oura conta la durata del ciclo dal primo giorno della mestruazione al giorno prima dell'inizio della mestruazione successiva.
Una volta completate tutte le domande, tocca "Fatto".
Ricevi le previsioni mensili
1. La tua previsione delle mestruazioni verrà visualizzata nella carta Previsione delle mestruazioni e come una finestra di diversi giorni sul tuo calendario Oura . Per accedere al tuo calendario Oura, fai clic sulla previsione delle mestruazioni nella scheda Home
o seleziona "Oggi" in azzurro, nella parte superiore dello schermo.
2. Puoi scorrere verso l’alto e verso il basso nel tuo calendario per visualizzare i mesi precedenti e successivi.
3. La finestra di previsione di cinque giorni per il mese successivo sarà indicata con un contorno tratteggiato, mentre la data di inizio confermata del mese precedente sarà indicata con un riempimento solido. Attenzione: al momento Oura è in grado di fornire previsioni del ciclo con un mese di anticipo tramite la visualizzazione del calendario.
4. Riceverai notifiche sulla tua scheda Home per informarti della prossima data di inizio e per registrare l'inizio della mestruazione per aiutare Oura a migliorare le previsioni future.
5. È inoltre possibile registrare la data di inizio delle mestruazioni utilizzando il pulsante + nell'angolo in basso a destra della scheda Home . Questo è utile nel caso in cui le mestruazioni inizino al di fuori del periodo previsto di cinque giorni. Anche se a volte la spontaneità del nostro corpo esula dalle nostre previsioni, monitorare le irregolarità aiuta Oura a conoscere meglio te e il comportamento del tuo ciclo per migliorare le previsioni future.
6. Dopo aver (1) confermato la notifica di Previsione delle mestruazioni o (2) registrato manualmente le mestruazioni con il pulsante +, apparirà una scheda con la dicitura "Registra inizio mestruazioni". Qui puoi inserire la portata del flusso nel primo giorno di mestruazioni. Una volta terminato, toccare "Fatto" nell'angolo in alto a destra. Attualmente è possibile registrare il livello di flusso solo per il giorno in cui inizia la mestruazione.
7. Una volta registrato l'inizio delle mestruazioni, è possibile visualizzarlo e modificarlo in Home. Apparirà sotto "Attività" come "Inizio periodo". Tocca un punto qualsiasi della scheda o selezionare il → da modificare. Nota bene: l'etichetta "Inizio mestruazioni", aggiunta automaticamente in seguito alla conferma o alla registrazione manuale delle mestruazioni, non è uguale all'etichetta "Ciclo". Il tag "Mestruazioni", che può essere trovato e aggiunto dall'elenco dei tag, non può essere utilizzato in modo intercambiabile con il tag "Inizio mestruazioni", attivato automaticamente.
Come sfruttare al massimo la previsione delle mestruazioni
- Indossa il tuo anello 24 ore al giorno tutti i giorni per accumulare dati affidabili con cui creare un profilo di dati della temperatura.
- Assicurati di confermare la data di inizio delle tue mestruazioni ogni mese. Se non hai ancora accumulato almeno due mesi di dati sulla temperatura in Oura App, per continuare a ricevere previsioni devi confermare la data di inizio di ogni ciclo mestruale.
- Le tue previsioni diventeranno sempre più precise man mano che accumuli dati sulla temperatura indossando il tuo anello Oura 24 ore al giorno tutti i giorni e che confermi o inserisci ogni mese l’esatta data di inizio delle mestruazioni. Confermando regolarmente i tuoi dati ogni mese, si stima che le previsioni delle mestruazioni effettuate da Oura siano accurate per oltre l'85%.
Cose da tenere a mente
- Se si sta assumendo un contraccettivo ormonale, poiché la naturale variazione della temperatura corporea ne risulta alterata, la Previsione delle mestruazioni potrebbe non essere in grado di valutare con precisione il momento delle mestruazioni (se si continua a mestruare in queste circostanze). Questo perché in tali casi, indipendentemente dal contraccettivo assunto, la lunghezza complessiva del ciclo e gli andamenti del sanguinamento possono discostarsi dai modelli naturali del tuo corpo.
- Anche fattori medici come l'infertilità e i trattamenti per la fertilità, l'endometriosi, la gravidanza, l'allattamento, il sovrallenamento, la perdita di peso, lo stress, ecc. possono avere un impatto sui biosegnali chiave utilizzati da Oura per prevedere le mestruazioni. Se il tuo caso rientra fra quelli sopra citati, sappi che ciò potrebbe influenzare la capacità di Oura di prevedere le tue mestruazioni in modo preciso e coerente.
- È possibile registrare un solo ciclo per ogni mese di calendario, e attualmente non è disponibile l’integrazione con i dati di altre app di monitoraggio delle mestruazioni come Apple Salute o Clue.
- Al momento questa funzionalità non è in grado di tracciare la lunghezza del flusso di mestruazioni (ossia il numero di giorni di sanguinamento durante il ciclo). Tuttavia, puntiamo a un ampliamento in questo senso nelle fasi di sviluppo future.
Come disattivare la previsione delle mestruazioni
È possibile scegliere di attivare o disattivare la funzione Previsione delle mestruazioni in qualsiasi momento dalle Impostazioni . Tocca il menu
nell'angolo in alto a sinistra nella scheda Home
> seleziona Impostazioni
> Previsione delle mestruazioni.
Disattivando la funzione Previsione delle mestruazioni, questa verrà messa in pausa e rimossa dalla scheda Home. Selezionando Elimina dati si disattiva la funzione e si eliminano i dati passati dall'applicazione. Se decidi di riavviare la funzione, dovrai compilare nuovamente il nostro breve questionario di base.
Integrazione dell'app Natural Cycles
Ora è possibile prevenire o pianificare la gravidanza con Natural Cycles in collaborazione con Oura. L'applicazione Natural Cycles è la prima applicazione per il controllo delle nascite ed è autorizzata dalla FDA negli Stati Uniti e certificata in Europa per l'uso con un dispositivo di monitoraggio continuo della temperatura indossabile, come l'anello Oura.
Le utenti di Natural Cycles possono scegliere di consentire la sincronizzazione automatica dei dati sull'andamento della temperatura raccolti dall'anello Oura con l'app Natural Cycles. Questi andamenti della temperatura vengono poi utilizzati per calcolare lo stato di fertilità giornaliero all'interno dell'applicazione Natural Cycles.
Non ci sono modifiche all'Oura App e l'integrazione è disponibile per gli utenti Gen2 e Gen3 con un abbonamento attivo.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo sulle integrazioni di Natural Cycles o visita la pagina di Natural Cycles.