Oura Web, spiegato bene.
Oura Web è una piattaforma online che puoi usare per interagire con i tuoi dati Oura a un livello più granulare, e con una prospettiva a lungo termine. Se conosci già la funzionalità Andamenti all'interno dell'app, puoi pensare a Oura Web come una sorta di "upgrade" di Andamenti, in quanto offre la possibilità di confrontare due parametri di Oura contemporaneamente e su periodi di tempo estesi (ad esempio, negli ultimi 3 mesi o nell'ultimo anno). Ti darà anche un valore di correlazione (r) per i due punti di dati che hai selezionato per rivelare se c'è una correlazione negativa/positiva debole, moderata o forte dimostrata. Tocca l’icona accanto al tuo valore r per saperne di più sul coefficiente di correlazione di Pearson e per osservare i tuoi dati sul grafico di dispersione.
Dalla Dashboard, è possibile visualizzare tutti i dati relativi alla prontezza, al sonno e all'attività utilizzando una semplice interfaccia, nonché dare un rapido sguardo a come la frequenza cardiaca a riposo minima, il sonno totale e il consumo calorico da attività sono cambiati nel tempo (visibili nella porzione nera evidenziata). Puoi passare rapidamente da un giorno all'altro facendo clic sulle date nella parte inferiore di questa porzione evidenziata.
In Andamenti, puoi confrontare due dei tuoi punti di dati Oura unici (ad esempio, la deviazione della temperatura o l'efficienza del sonno) in una sola volta. Dopo aver aggiunto uno o più grafici in questa sezione per visualizzare i parametri di Oura e i confronti che ti interessano, potrai scaricare ed esportare questi dati per analisi più personalizzate. Esportare i tuoi dati può essere utile nel caso in cui si desideri valutare gli approfondimenti forniti da Oura con un medico, un consulente sanitario, un allenatore, un terapeuta, ecc.
Oura Web offre anche una Guida, che si trova nel menu
nell'angolo superiore destro, o nella colonna verticale sul lato sinistro della pagina. Qui, troverai le spiegazioni di tutti i parametri di Oura che possono essere confrontati tramite Andamenti. La Guida di Oura Web può essere una risorsa utile per capire meglio tuoi dati su Sonno, Prontezza o Attività, per il gusto di fare paragoni o se, magari, hai bisogno di verificare come Oura definisce i diversi parametri.
Per accedere a Oura Web, segui questo link.
Quando usare Oura Web
In generale, Oura Web è un ottimo strumento da usare se ti interessa esaminare i tuoi modelli di salute a lungo termine e confrontare tra loro due tipi di dati raccolti da Oura, ad esempio, nel caso ti interessi sapere se la tua VFC media e il tempo di sonno profondo sono collegati in qualche modo. Tra sonno, prontezza e attività, esistono 31 parametri totali che possono essere confrontati attraverso Oura Web e dare libero sfogo alla tua curiosità. Se investi un po' di tempo nell'analisi dei dati, potresti persino scoprire delle relazioni inaspettate.
Pensa a Oura Web come a uno strumento per capire meglio il tuo corpo, le connessioni tra le varie parti che lo compongono e cosa tutto ciò significa per te. Usando Oura WebImparerai a conoscerti meglio a livello fisiologico. Ti consigliamo di "giocare" e sperimentare il più possibile con i tuoi dati su Oura per identificare quali miglioramenti puoi apportare al tuo stile di vita.
(A titolo esemplificativo) Oura Web può essere uno strumento particolarmente utile se:
Sei incinta e interessata a capire come i cambiamenti nella tua frequenza cardiaca a riposo possono influire sulla tua efficienza del sonno, o come le variazioni della tua temperatura corporea possono avere un ruolo nel tuo punteggio prontezza.
Sei alle prese con un disturbo cronica e vuoi sapere se raggiungere un sonno più profondo o accumulare meno tempo inattivo può influenzare la frequenza cardiaca a riposo e i modelli di variabilità della frequenza cardiaca.
Stai avendo difficoltà a livello di sonno (per esempio, insonnia), e vuoi provare a misurare come addormentarti un'ora prima può influire sul tuo punteggio sonno.
Oppure vuoi semplicemente capire meglio la correlazione tra i diversi parametri che definiscono la tua salute. Attraverso Oura Web, puoi agire proattivamente e fare le modifiche necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Alcuni esempi per iniziare 
Di seguito riportiamo alcuni esempi di confronti di andamenti che potrebbero aiutarti a immaginare come Oura Web può aiutarti a raggiungere qualsiasi obiettivo di salute tu voglia raggiungere:
Come influiscono i lunghi periodi di inattività sulla mia frequenza cardiaca minima a riposo o sulla VFC media?
Come si collega il mio numero di passi o la quantità di attività medio/alta alla durata del mio sonno profondo o all'efficienza del sonno?
Come influisce la deviazione della temperatura sul mio punteggio prontezza, sulla frequenza respiratoria o sullo punteggio sonno?
L'ora di dormire, il periodo di veglia o il tempo di sonno totale sono collegati in qualche modo al mio punteggio prontezza?
C'è qualche relazione tra il mio punto medio del sonno e la frequenza cardiaca a riposo più bassa?
Come usare gli Andamenti
su Oura Web.
La sezione Andamenti di Oura Web ti permette di tracciare i modelli giornalieri, settimanali e mensili dei tuoi dati relativi al sonno, recupero e attività. Per iniziare, attieniti ai passi riportati qui di seguito.
1. Seleziona Andamenti dal menu
nell'angolo superiore destro del browser, o nella colonna verticale sul lato sinistro della pagina.
2. Seleziona l’intervallo di date che intendi osservare usando il menu a tendina
al centro della linea temporale nella parte superiore della pagina. Puoi selezionare tra (1) il mese corrente, (2) il mese scorso, (3) gli ultimi 3 mesi o (4) quest'anno. Puoi regolare e raffinare l'intervallo di date facendo clic e trascinando il cursore sulla porzione di dati visivi nella linea temporale che vorresti esportare (come indicato nella seconda immagine in basso).
3. Successivamente, seleziona la vista Andamenti in cui vuoi che il tuo set di dati sia mostrato usando il menu a tendina nell’angolo in alto a destra della linea temporale. Puoi scegliere tra una vista giornaliera, settimanale o mensile. Le regolazioni fatte da uno di questi menu a tendina avranno un impatto su come i numeri dell'asse x (cioè, orizzontale) appaiono su tutti i grafici riportati.
4. Decidi quali parametri di Oura vuoi confrontare selezionandoli su ciascun lato del grafico. Troverai dei menu a tendina nella parte in alto a sinistra e in alto a destra di ciascun grafico.
In Oura Web non sono disponibili tag. Tuttavia, considera l’uso dei tag in Oura App, in quanto forniscono un contesto che permette di valutare come le scelte specifiche dello stile di vita hanno un impatto sulla salute attraverso il sonno, la prontezza e l'attività.
Dati mancanti 
Se i tuoi dati su recupero e sonno più recenti non sono visibili, cerca di eseguire il backup dei dati manualmente in Oura App usando le indicazioni riportate qui di seguito.
1. Assicurati che il WiFi o i dati del cellulare siano abilitati.
2. Vai al menu della scheda Home
.
3. Tocca Impostazioni .
4. Sotto Account, tocca “Esegui il backup di tutti i dati."
5. Una volta completato il backup dei dati, controlla di nuovo i tuoi dati su Oura Web.
Se rimangono delle lacune, è probabile che tu abbia rimosso il tuo anello per un periodo di tempo o che ti sia addormentato con una batteria insufficiente. Consulta questo articolo per maggiori informazioni su come si può evitare che questo accada in futuro. Puoi controllare quando è avvenuta la tua ultima sincronizzazione delle app navigando nell'angolo in alto a destra della tua dashboard (all’interno della linea temporale). Qui, troverai una marca temporale contenente la data.
Per saperne di più su come trarre il massimo da Oura Web, leggi questo articolo.