La funzionalità Frequenza cardiaca in tempo reale consente di monitorare la frequenza cardiaca in tempo reale. La funzionalità Frequenza cardiaca in tempo reale non è disponibile sugli anelli Gen2 e versioni precedenti.
Che cos'è la frequenza cardiaca in tempo reale?
Come funziona la frequenza cardiaca in tempo reale
Come usare la frequenza cardiaca in tempo reale
Cose da tenere a mente
Che cos'è la frequenza cardiaca in tempo reale?
La frequenza cardiaca in tempo reale consente di controllare la frequenza cardiaca in qualsiasi momento della giornata. È sufficiente un tocco per visualizzare istantaneamente la frequenza cardiaca. Puoi accedere alla frequenza cardiaca in tempo reale attraverso il grafico della frequenza cardiaca di 24 ore.
Come funziona la frequenza cardiaca in tempo reale
Oura utilizza dei LED verdi per misurare la frequenza cardiaca in tempo reale. Il processo utilizza la tecnologia della fotopletismografia (PPG) a una frequenza di 50 Hz.
La tecnologia PPG funziona grazie a una luce riflessa sulla superficie della cute. Quando la luce raggiunge i vasi sanguigni, parte di essa viene riflessa su un fotorilevatore. L'intensità della luce riflessa rileva la quantità di sangue nei vasi sanguigni mediante una forma d'onda.
In base al colore della luce utilizzata è possibile rilevare dati biometrici diversi, contraddistinti da forme d'onda uniche. Ad esempio, quando i vasi sanguigni sono espansi, la quantità di luce verde assorbita sarà maggiore rispetto a quando sono contratti. Questo fenomeno consente di rilevare la frequenza cardiaca in modo accurato.
Per ottenere una lettura accurata della frequenza cardiaca, è necessario rimanere relativamente fermi per consentire la misurazione completa di 10 secondi della frequenza cardiaca in tempo reale. Se Oura rileva un movimento eccessivo, la frequenza cardiaca in tempo reale non sarà disponibile.
Come usare la frequenza cardiaca in tempo reale
1. Vai alla schermata Home per visualizzare il grafico della frequenza cardiaca di 24 ore. Sarà visualizzato il valore più recente della frequenza cardiaca e l'ultimo aggiornamento.
2. Tocca l'icona a forma di cuore grande. Se ci sono le condizioni giuste (temperatura della pelle equilibrata, poco movimento e una connessione Bluetooth forte), si inizierà a caricare. Non muoverti per almeno 10 secondi oppure fino al termine del rilevamento.
3. Una volta terminata la rilevazione, il grafico della frequenza cardiaca viene aggiornato con la frequenza cardiaca attuale in battiti al minuto (BPM).
Cose da tenere a mente
-
Sono numerose le variabili che possono interferire con il rilevamento della frequenza cardiaca in tempo reale:
- Qualità del segnale ridotta: controlla le impostazioni Bluetooth del tuo dispositivo e verifica se l'anello e l'app sono connessi correttamente
- Bassa temperatura della pelle: una temperatura della pelle insolitamente bassa può interferire con le letture
- Movimento eccessivo: assicurati di non muoverti per 10 secondi durante il rilevamento
- Orientamento errato dell'anello: assicurati che i sensori dell'anello rimangano sempre in contatto con la tua pelle sul lato del palmo del dito
- La frequenza cardiaca in tempo reale è diversa dalla frequenza cardiaca durante l'attività, né è da considerarsi un cardiofrequenzimetro costantemente attivo
- I LED verdi utilizzati per rilevare la frequenza cardiaca in tempo reale sono progettati per garantire la precisione, ma richiedono una qualità del segnale più elevata. L'uso frequente della frequenza cardiaca in tempo reale comporta un consumo più veloce della batteria, quindi si consiglia di caricare regolarmente l'anello per mantenere il livello di caricamento della batteria in un intervallo ottimale. Per scoprire di più sulle migliori pratiche di ricarica, fai clic qui.