Scopri di più sulle misurazioni della variabilità della frequenza cardiaca (VFC) effettuate dall'anello Oura Ring.
Che cos'è la variabilità della frequenza cardiaca?
Come Oura misura la VFC
Come interpretare la VFC a lungo termine
Come interpretare la VFC a breve termine
L'importanza della VFC
Quando viene misurata la variabilità della frequenza cardiaca da Oura?
Ulteriori informazioni
Che cos'è la variabilità della frequenza cardiaca?
La variabilità della frequenza cardiaca (VFC) misura la variazione del tempo (millisecondi) tra i battiti cardiaci. La VFC fornisce un'istantanea di come il tuo corpo sta trovando un equilibrio tra le due parti del tuo sistema nervoso autonomo: quello simpatico ("lotta o fuga") e parasimpatico ("riposo e digestione"). La VFC indica quanto bene il corpo sta rispondendo allo stress fisiologico, gestendo il recupero e mantenendo la salute generale.
La VFC normale può variare da meno di 20 a più di 200 millisecondi, a seconda di vari fattori come età, sesso, forma fisica e genetica. Il valore della VFC fornito da Oura rientra in questo stesso intervallo. La VFC è una misura altamente individuale e dovresti confrontare la tua VFC solo con i tuoi andamenti.
Come regola generale:
- Una VFC elevata (rispetto al tuo riferimento) è associata all'attivazione della branca "riposa e digerisci", alla buona forma fisica generale e a un buon recupero. Quando la VFC è più elevata durante la notte è spesso un segnale di una migliore qualità del sonno (e viceversa).
- Una VFC bassa (rispetto al tuo riferimento) è associata all'attivazione della branca "combatti o fuggi", allo stress (sia positivo sia negativo), a possibili malattie o a un allenamento eccessivo.
Come Oura misura la VFC
Oura calcola la tua VFC notturna utilizzando la radice della media dei quadrati delle differenze successive (rMSSD), un noto parametro della VFC che fornisce una visione affidabile e accurata dell'attività del tuo sistema nervoso autonomo. La VFC media che vedi è la media di tutte le misurazioni campione effettuate ogni cinque minuti mentre dormi. Oura tiene conto delle variazioni della tua VFC ogni cinque minuti durante la notte, invece di una sola volta in un singolo punto durante la notte. Questo monitoraggio continuo offre una maggiore precisione e ti offre una visione più dettagliata di come il tuo corpo sta rispondendo allo stress del giorno precedente e di come si sta preparando per il giorno che lo aspetta.
Oura fornisce i seguenti parametri di variabilità della frequenza cardiaca:
- VFC media: VFC media acquisita nel corso di tutta la notte
- VFC massima: valore VFC massimo acquisito nel corso di tutta la notte
Puoi trovare la VFC in corrispondenza di prontezza, sonno o andamenti. Monitorare la tua VFC nella vista Andamenti può aiutarti a vedere con quanto successo hai recuperato nel corso dell'ultima settimana e se devi prestare maggiore attenzione a eventuali fattori di stress interni o esterni.
Come interpretare la VFC a lungo termine
La VFC non può ridurre lo stress o migliorare la tua salute cardiovascolare da sola, ma può offrire informazioni su come il tuo comportamento, l'ambiente in cui vivi e le tue emozioni stanno influenzando il tuo corpo. Misurare la VFC può essere un ottimo punto di partenza per uno stile di vita più sano, sia che ti aiuti a gestire meglio lo stress, aggiungendo più attività fisica nella tua routine o comprendendo come la tua dieta influenzi la risposta allo stress del tuo corpo.
Leggi l'articolo "Cos'è il bilancio VFC" su The Pulse Blog per ulteriori informazioni.
Come interpretare la VFC a breve termine
1. Interpreta l'andamento della tua VFC
- I valori VFC più alti tendono a verificarsi durante la fase REM
- I valori VFC più bassi tendono a verificarsi durante la fase del sonno profondo
2. Interpreta i valori della tua VFC (elevati e bassi)
Livelli VFC elevati o leggermente più elevati del normale tendono ad indicare un buon recupero. Una maggiore VFC può essere il risultato di:
- Una meritatissima giornata di riposo
- Una bassa temperatura in camera da letto durante il sonno notturno
- La partecipazione ad attività più consapevoli, a bassa o moderata intensità, come l'escursionismo o lo yoga
- La pratica della meditazione consapevole
Livelli VFC inferiori al normale sono segni di affaticamento eccessivo per il corpo. Una minore VFC può essere il risultato di:
- Disidratazione
- Consumo di alcol
- Un allenamento o pasto tardivo
- Malattia
- Stress acuto e prolungato
- Alta temperatura in camera da letto durante il sonno notturno
- Jet lag e ritmi di sonno incoerenti
- Allenamento eccessivo
Nota: è normale che dopo un duro allenamento la tua VFC diminuisca. Man mano che recuperi, anche la tua VFC dovrebbe tornare ad aumentare. Se non ritorna ai parametri di riferimento o impiega un lungo periodo di tempo per farlo, questo può essere un'indicazione che ti stai allenando troppo spesso o troppo intensamente.
Una VFC significativamente più alta può indicare prontezza per le sfide fisiche o la sottostimolazione del sistema nervoso autonomo, mentre una VFC significativamente più bassa potrebbe suggerire un affaticamento eccessivo o un recupero scarso, potenzialmente dovuto a fattori come stress, malattia o altro sforzo, disidratazione o sovrallenamento. Si riscontra una variazione della VFC nelle diverse fasi del ciclo mestruale.
L'importanza della VFC
La VFC riflette come i rami simpatico e parasimpatico del tuo sistema nervoso autonomo lavorano insieme.
Quando entrambi questi rami inviano segnali al cuore, la frequenza cardiaca aumenta e diminuisce naturalmente, con conseguenti variazioni tra i battiti. Frequenza cardiaca e VFC tendono ad essere inversamente correlate. Quando la frequenza cardiaca è più lenta, c'è più tempo per la variazione tra i battiti, che porta a una VFC più alta. D'altra parte, una frequenza cardiaca più veloce lascia meno spazio per la variazione, di solito con una VFC inferiore.
La variazione tra i tuoi battiti cardiaci è un segno che il tuo sistema nervoso autonomo è equilibrato e capace di rispondere a diversi stimoli in modo sano.
Quando viene misurata la variabilità della frequenza cardiaca da Oura?
Oura misura la VFC durante il sonno per evitare il "rumore" diurno che può influenzare i tuoi dati e renderli più difficili da interpretare. Frequenza cardiaca e VFC sono parametri sensibili che possono facilmente cambiare da semplici attività come bere acqua, alzarsi per usare il bagno o guardare un emozionante programma TV.
Per gli utenti Gen2: alcune sessioni non guidate forniranno, dopo essere state completate, istantanee di frequenza cardiaca, VFC e temperatura della pelle. È possibile ricorrere a queste sessioni in qualsiasi momento della giornata.
Per i membri che possiedono l'anello Oura Ring Gen3 o Oura Ring 4: la scheda Esplora contiene sessioni di meditazione e storie, alcune delle quali prevedono anche la misurazione di frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca (VFC) e temperatura della pelle.
Ulteriori informazioni
Che cos'è la variabilità della frequenza cardiaca? (articolo in inglese)
Come far aumentare la VFC (variabilità della frequenza cardiaca) (articolo in inglese)
Quanto sono accurate le misurazioni di Oura della frequenza cardiaca e della VFC? (articolo in inglese)