Questa guida di riferimento contiene: best practice e informazioni chiave da tenere a mente durante l'utilizzo dell'anello Oura; informazioni sulla sicurezza; e specifiche del prodotto.
Uso generale
Capacità della memoria
Ricarica della batteria
Cura e manutenzione
L'anello è bloccato?
Informazioni sulla sicurezza
Informazioni sul campo elettromagnetico (EMF)
Avviso sulla Proposition 65
Specifiche del prodotto
Materiali delle superfici esterne
Materiali delle superfici interne
Connettività
Altre specifiche
Uso generale
Puoi indossare l’anello Oura 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È fatto per essere comodo da usare tutto il giorno.
Non raccomandiamo di indossare l'anello Oura vicino ad altri anelli per migliorarne il comfort ed evitare di causare graffi involontari.
Raccomandiamo di indossare l'anello Oura sulla mano non dominante. Così facendo, limiterai l'attrito (e i graffi al tuo anello) con gli oggetti e le superfici che afferri e tocchi ogni giorno.
L'anello Oura è resistente all'acqua fino a 100 metri (~330 piedi), il che significa che puoi indossarlo mentre effettui immersioni ricreative (ad esempio norkeling), ma non è consigliabile utilizzare l'anello durante le immersioni subacquee o tenerlo immerso sott'acqua per oltre 12 ore.
Se la tua pelle può sopportare il caldo o il freddo, anche il tuo anello Oura può farlo. Vasche idromassaggio, saune, bagni di ghiaccio e vasche di crioterapia non danneggeranno il tuo anello. La temperatura di esercizio di Oura va da -10°C a 52°C
Il rivestimento interno dell'anello non presenta dislivelli, è anallergico e non contiene metalli.
Oura impiega la crittografia dei dati, che garantisce un abbinamento sicuro tra anello e app. Questo significa che i tuoi dati personali saranno sempre e completamente al sicuro anche qualora una parte esterna entri in possesso del tuo anello.
L'app Oura è disponibile su App Store e Google Play.
L'app Oura è supportata su dispositivi iOS con Apple iOS 13 e versioni successive o dispositivi Android con Android 8.0 e versioni successive con i servizi Google Play. Il dispositivo deve supportare Bluetooth 4.0.
Gli aggiornamenti automatici del firmware dell'anello sono accessibili direttamente da Oura App.
Se non usi più un anello vecchio, ti chiediamo di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica e poi passarlo a un amico o parente (se ancora in buone condizioni). In caso contrario, ti chiediamo di riutilizzarlo o di smaltire sia l'anello sia la batteria interna in conformità alle leggi e ai regolamenti del territorio in cui ti trovi. È possibile che sia necessario un trattamento speciale. Il caricabatterie è un dispositivo elettronico ed è necessario attenersi alla legislazione locale per il riciclaggio delle apparecchiature elettroniche.
Capacità della memoria
Ti consigliamo di sincronizzare quotidianamente il tuo anello Oura con l’app Oura. L'anello Oura è comunque in grado di memorizzare fino a 3 settimane di dati a seconda del tipo e della frequenza di utilizzo. Questo significa che l’anello può continuare a raccogliere dati senza sincronizzarsi con il tuo dispositivo per un massimo di 3 settimane. Un esempio potrebbe essere il caso in cui volessi abilitare la modalità aereo per un lungo periodo di tempo.
La modalità aereo può essere attivata solo per un massimo di 7 giorni. Questo perché la modalità aereo viene automaticamente disattivata ogni volta che l'anello viene rimesso sul caricabatterie. Una volta che la modalità aereo è disattivata a seguito di questa operazione, al momento della ricarica sarà avviata una sincronizzazione dei dati tra il tuo anello e l'app. Se vuoi mantenere abilitata la modalità aereo per lunghi periodi di tempo, avrai comunque bisogno di ricaricare ogni tanto il tuo anello per poter ottenere prestazioni ottimali della batteria e farne un uso quotidiano. Assicurati di riabilitare la modalità aereo dopo il completamento della ricarica; le istruzioni su come farlo possono essere trovate in questo articolo.
Batteria e ricarica
Batteria LiPo ricaricabile 15mAh (US6) - 22mAh (US13), non sostituibile.
Dopo una ricarica completa, la batteria dell'anello durerà fino a 7 giorni. La durata della carica e della batteria stessa possono variare a seconda di quanto è vecchio il tuo anello e quanto spesso usi funzionalità come la frequenza cardiaca in allenamento, la scheda Esplora o il rilevamento dell'ossigeno nel sangue. Tutte le batterie ricaricabili sono materiali di consumo e hanno una durata di vita limitata: la capacità e le prestazioni diminuiranno gradualmente nel tempo.
Una ricarica completa richiederà da 20 a 80 minuti a seconda del livello di carica iniziale.
La ricarica è wireless e avviene attraverso un caricabatterie Oura, incluso nel tuo set all'acquisto.
Ti raccomandiamo di eseguire la ricarica a temperatura ambiente. Il caricabatterie non è resistente all'acqua ed è destinato esclusivamente all'uso in spazi chiusi. Non utilizzare o conservare il caricabatterie in ambienti umidi come i bagni.
Tensione/cavo di alimentazione del caricabatterie: connettore USB di tipo a C. USB nominale 5V.
Il cavo di alimentazione per la ricarica USB deve essere alimentato da una fonte esterna di 5Vcc conforme allo standard IEC 62368-1. Per evitare danni alla batteria, la potenza non deve superare i 15W dopo 3 secondi.
Il caricabatterie è conforme allo standard di sicurezza internazionale EN/IEC 62368-1 per apparecchiature ICT e AV.
Cura e manutenzione
Per pulire il tuo anello Oura, puoi sciacquarlo con una piccola quantità di acqua e detersivo delicato per piatti. Ricordati di asciugare bene le mani e l’anello Oura prima di rimetterlo al dito.
Il disinfettante per le mani non danneggia l'anello Oura.
Se stai seguendo protocolli di lavaggio delle mani più rigorosi, puoi seguire gli stessi passi che faresti con altri gioielli e rimuovere il tuo anello mentre ti strofini le mani prevedendo una pulizia separata per l'anello.
Cerca di evitare di indossare l’anello nel corso di allenamenti di forza, in caso di lavori che prevedano l’utilizzo di una pala o di altri strumenti pesanti o durante il trasporto di oggetti pesanti in metallo, ceramica o pietra. Inoltre, cerca di evitare di indossare l'anello vicino ad altri anelli od oggetti di metallo, ceramica, pietre o diamanti. L’anello Oura può graffiarsi e può graffiare gioielli realizzati con metalli più morbidi o altri oggetti a stretto contatto con l’anello, come le cover protettive per il cellulare in oro, argento o alluminio. Anche alcune cover per telefoni in ceramica con un rivestimento morbido possono graffiarsi.
Non lasciare l'anello esposto al calore per periodi prolungati.
Non forare l'anello Oura o la sua batteria.
Consigli per rimuovere un anello incastrato
La dimensione del dito può variare a seconda dell'ora del giorno, del cibo e delle bevande che hai consumato in precedenza, di allenamenti particolarmente intensi e dei cambiamenti di altitudine, per citarne alcuni. In questi casi, può essere difficile rimuovere l'anello dal dito.
Qualora l’anello dovesse incastrarsi:
- Bagna il dito con acqua fredda e sapone delicato, poi gira lentamente l'anello per rimuoverlo.
- Mantieni la mano sollevata sopra al cuore fino a quando la pressione sanguigna si abbassa, e poi prova a toglierlo.
In caso di emergenza, disturbi o se non riesci a togliere l'anello senza aiuto, rivolgiti immediatamente a un medico.
Informazioni sulla sicurezza
L'anello Oura non è un dispositivo medico e non è destinato a diagnosticare, trattare, curare, monitorare o prevenire condizioni/malattie mediche. Non cambiare i farmaci che stai assumendo, la routine quotidiana, l'alimentazione, programma di sonno o allenamenti senza aver prima consultato il tuo medico o un altro professionista sanitario.
Tenere l'anello lontano dai bambini. Questo prodotto non è destinato a individui di età inferiore ai 18 anni. Consultare immediatamente un medico se si sa o si sospetta che un bambino abbia ingerito l'anello.
L'anello Oura utilizza diodi emettitori di luce (LED) a infrarossi (IR), rossi e verdi. Queste luci non rappresentano un pericolo per la salute.
Evita di maneggiare batterie o di lavorare su dispositivi con macchinari che contengono batterie mentre indossi l’anello Oura. In certi casi, quando sia il catodo sia l'anodo di un'altra batteria toccano l'anello, c'è il rischio di un cortocircuito simile agli anelli metallici standard. Questo può provocare uno shock potenzialmente pericoloso. Prendi le dovute precauzioni per evitare situazioni del genere.
Se si verificano arrossamenti o irritazioni della pelle sul dito a causa dell'anello o di qualsiasi altro prodotto Oura, rimuovilo immediatamente. Se i sintomi persistono per più di 2-3 giorni di non utilizzo del prodotto Oura, contatta un dermatologo.
Ti invitiamo a prestare attenzione quando movimenti oggetti pesanti mentre indossi l'anello affinché non rimanga impigliato in qualsiasi struttura fissa.
Informazioni sul campo elettromagnetico (EMF)
L’anello Oura è un dispositivo Bluetooth Smart® di classe 2. Il Bluetooth è attivo per una frazione di tempo limitata, corrispondente a circa l'1% della giornata. I dati vengono trasmessi continuamente quando l'anello si sincronizza con l'app e durante gli aggiornamenti del firmware.
Il limite per il tasso di assorbimento specifico (SAR) per un dispositivo come l'Anello Oura è di 2,0 W/kg per la testa e il corpo.Il SAR dell’Anello Oura è di 0,0003 W/kg. Per intenderci, tutti i telefoni cellulari venduti negli Stati Uniti tendono ad avere un livello SAR pari o inferiore a 1,6 W/kg.
Potrai sempre attivare la modalità aereo se intendi eliminare in toto l’esposizione EMF dall’anello.
Avvertenza Proposition 65
AVVERTENZA: questo prodotto può contenere sostanze chimiche note allo Stato della California per causare difetti di nascita o altri danni riproduttivi.
Per ulteriori informazioni sulle sostanze chimiche della Proposition 65, visita: https://www.p65warnings.ca.gov/
Specifiche di prodotto
Materiali della superficie esterna
- Titanio con rivestimento PVD (physical vapour deposition) per i colori Gold, Silver e Rose Gold. Titanio con rivestimento DLC (diamond-like carbon coating) per i colori Black e Stealth.
Materiali della superficie interna
- Stampaggio interno continuo, anallergico, non metallico. Si tratta di una superficie interna di grado medico senza BPA.
- Resistenza agli urti e incollaggio tra il circuito stampato e la struttura esterna dell'anello
Connettività
- Bluetooth Low Energy (Bluetooth Smart®)
- Protezione EMF e possibilità di modalità aereo
- Certificazione FCC
Altre specifiche
- Larghezza: 7,9 mm
- Spessore: 2,55 mm (la misura di una fede nuziale)
- Peso: 4-6 grammi (in base alla misura dell’anello), più leggero rispetto ad un anello convenzionale