Per le domande frequenti su Oura API v2, consulta questo articolo.
Grazie a uno sforzo eroico, nel 2016 Teemu Kurppa, Chief Technology Officer (CTO) di Oura, ha creato Oura API v1 nel giro di poche settimane. Dopo anni di onorato servizio, era giunto il momento di aggiornare Oura API v1 allo scopo di realizzare la nostra visione: rendere Oura API l’interfaccia per dispositivi indossabili più performante e facile da usare per i nostri partner.
A gennaio 2022, per perseguire la nostra visione, abbiamo rilasciato la versione 2 (v2) di Oura API. Oura API v2 si avvale di un’architettura dati più moderna che consente una maggiore sicurezza e scalabilità, nuove funzionalità, performance superiori e un aumento degli endpoint di dati.
Con Oura API v2 sono disponibili nuovi endpoint di dati. Nel rilascio iniziale abbiamo aggiunto nuovi ambiti di dati che non sono disponibili con Oura API v1, tra cui:
- Frequenza cardiaca diurna. L'anello Oura di 3ª generazione offre la misurazione della frequenza cardiaca diurna e da adesso sarà possibile includere le letture di questi dati di Oura nella tua esperienza di utente.
- Allenamenti. Informazioni sull’elenco di allenamenti (in espansione) che informano l’utente sull’andamento della propria attività fisica.
- Sessioni. Informazioni dettagliate su come vengono utilizzate le sessioni guidate e non guidate presenti nell’app Oura, compresi gli andamenti biometrici dell’utente durante le sessioni.
- Tag. I tag comprendono attività, fattori ambientali, sintomi, emozioni e altri aspetti che forniscono un contesto più ampio in merito a ciò che accade agli utenti al di là dei dati oggettivi generati dall’anello Oura.
Per ulteriori dettagli sugli ambiti di dati di Oura API v2: leggi la documentazione sull'API.
I nuovi ambiti di dati verranno aggiunti a Oura API v2 in maniera sequenziale, man mano che portiamo a termine le varie fasi dell’aggiornamento dell'architettura di dati. Questa fase prevede anche l’integrazione degli ambiti Sonno e prontezza poco dopo il rilascio iniziale.
Ci impegniamo per continuare a migliorare e a rendere l’anello Oura il dispositivo indossabile più efficace e facile da integrare. Oltre a nuovi dati, offriremo anche funzionalità migliorate volte a generare nuovi casi di utilizzo per i dati Oura. Ad esempio, abbiamo in programma di mettere a disposizione webhook per aumentare le trasmissioni di dati in tempo reale, così come un ambiente sandbox per sperimentare con Oura API senza dover possedere un anello.
Oura API v1 continuerà a essere supportata per almeno un anno dopo il rilascio di Oura API v2, previsto per gennaio 2022. Oura fornirà ai partner una procedura chiara e semplice per effettuare l’aggiornamento dalla v1 alla v2. Comincia subito a leggere la documentazione Oura API v2 e completa la richiesta per API.
Differenze tra Oura API v1 e v2
Oura API v2 si avvale di un’architettura dati più moderna che consente una maggiore sicurezza e scalabilità, nuove funzionalità, performance superiori e un aumento degli endpoint di dati.
Endpoint di dati
La Tabella 1 a seguire riepiloga le differenze principali in termini di dati tra Oura API v1 e Oura API v2. Per tutti i dettagli, consulta la documentazione relativa alla v1 e alla v2 dell'API.
Ambito di dati |
Esempi di endpoint di dati |
Oura API v1 |
Oura API v2 |
Prontezza |
Punteggio prontezza Fattori del punteggio prontezza |
Sì |
Sì |
Sonno |
Punteggio sonno Tempo di sonno totale Fasi del sonno Frequenza cardiaca (durante il sonno) Variabilità della frequenza cardiaca (durante il sonno) Scostamento di temperatura Frequenza respiratoria (durante il sonno) Altri |
Sì |
Sì |
Orario di sonno |
Finestra temporale ideale per andare a dormire |
Sì |
Prossimamente |
Attività |
Punteggio attività Passi MET Inattività Altri |
Sì |
Sì |
Dati personali |
Età Altezza Peso |
Sì |
Sì |
Frequenza cardiaca |
Dati sulla frequenza cardiaca nel tempo, tra cui FC diurna per anelli Oura Generazione 3 |
No |
Sì |
Sessioni |
Andamenti FC e VFC durante le sessioni Tipo di sessione Orario della sessione |
No |
Sì |
Tag |
Tag inseriti dall’app Oura |
No |
Sì |
Allenamenti |
Tipo di allenamento Durata dell’allenamento Intensità dell’allenamento |
No |
Sì |
Tabella 1: Ambiti di dati disponibili nella v1 e nella v2 di Oura API
Nota: gli utenti Oura devono aver aggiornato l’app Oura per dispositivi mobili a una versione recente affinché questa supporti i nuovi tipi di dati disponibili tramite Oura API v2.
Nota: Oura API v1 continuerà a essere supportata per almeno un anno dopo il rilascio di Oura API v2, previsto per gennaio 2022. Oura fornirà ai partner una procedura chiara e semplice per effettuare l’aggiornamento dalla v1 alla v2.
Autenticazione
Oura API v2 si avvale dello stesso sistema OAuth di Oura API v1. Con le loro chiavi, i clienti esistenti avranno accesso sia a Oura API v1 che a Oura API v2.
A differenza di Oura API v1, i token di accesso a Oura API v2 devono essere inclusi nell’intestazione della richiesta e non possono essere inseriti come parametro della stringa di ricerca.
Il futuro
La nostra visione prevede di rendere Oura API l’interfaccia per dispositivi indossabili più performante e facile da usare per i nostri partner. Per realizzare questa visione, continueremo a migliorare la funzionalità e aumenteremo gli endpoint di dati disponibili.