Introduzione a Oura
Se utilizzi Oura per la prima volta o desideri scoprire come può aiutarti a monitorare la tua salute, a seguire troverai una descrizione dettagliata delle funzionalità principali di Oura.
1/13
Apri l’app Oura.
2/13
Una volta aperta, vedrai la scheda Home. La scheda Home è una schermata dinamica che mostra schede diverse in base al momento della giornata. Le schede principali che vedrai qui mostrano informazioni quali Punteggio prontezza, Punteggio sonno e Panoramica\ Obiettivo di attività.
3/13
Tocca l’icona nell’angolo in basso a destra per visualizzare le seguenti opzioni: Aggiungi un allenamento, Fai una pausa o Aggiungi un tag. Tocca l’icona del menù
nell’angolo in alto a sinistra per accedere al tuo profilo, visualizzare gli andamenti, attivare la modalità di riposo, cambiare le impostazioni oppure ottenere aiuto. Tocca l’icona dell’anello
nell’angolo in alto a destra per controllare il livello di carica del tuo anello Oura e la versione del firmware.
4/13
Tocca la sezione Prontezza in fondo allo schermo. La prontezza è una misura generale del tuo recupero, e indica la tua capacità di prestazione nelle tue migliori condizioni mentali, emotive e fisiche possibili. In questa sezione potrai visualizzare i dettagli di: Fattori di prontezza, Variabilità della frequenza cardiaca, Frequenza cardiaca a riposo e Periodi di Riposo (se rilevati) durante la giornata.
5/13
Scorri verso il basso fino alla sezione Prontezza. Tra i tuoi Fattori della prontezza vedrai i parametri utilizzati per calcolare il tuo Punteggio prontezza. Tocca ciascun fattore per visualizzarne una descrizione dettagliata. In questo esempio, vedremo la Frequenza cardiaca a riposo.
6/13
Troverai una spiegazione dettagliata di ciascun fattore. Se la barra in alto è blu, il parametro è all’interno di livelli ottimali. Se la barra è arancione, sarà necessario prendere dei provvedimenti per migliorare.
7/13
Tocca le icone in basso per scorrere tra i vari fattori. Tocca l’icona
per chiudere la vista dettagliata.
8/13
Tocca la sezione Sonno in fondo allo schermo. Il punteggio sonno ti fornisce una prospettiva olistica sulla qualità del tuo sonno su base giornaliera.
9/13
Scorri verso il basso nella sezione Sonno. Alla voce Fattori del sonno troverai i parametri utilizzati per calcolare il tuo punteggio sonno. Tocca un fattore per ricevere una spiegazione dettagliata.
10/13
Scorri verso il basso nella sezione Sonno per una panoramica dettagliata delle tue fasi del Sonno.
11/13
Scorri ulteriormente verso il basso nella sezione Sonno per una vista dettagliata della tua frequenza cardiaca a riposo.
12/13
Tocca la sezione Attività in fondo allo schermo. Il tuo punteggio attività viene misurato sulla base, tra l’altro, di elementi quali attività giornaliera, conteggio passi, frequenza e quantità di allenamento. Tali parametri vengono misurati dall’accelerometro 3D di cui è dotato il tuo anello Oura.
13/13
Scorri verso il basso nella scheda Attività. Alla voce Fattori di attività troverai i parametri utilizzati per calcolare il tuo punteggio attività. Tocca ciascun fattore per visualizzarne una spiegazione dettagliata. Nella sezione Attività troverai inoltre una vista dettagliata del tuo movimento giornaliero, oltre a un elenco degli allenamenti che hai completato in un dato giorno.
Scopri comeaggiungere manualmente un’attività o un allenamento, oppure come utilizzare la funzione tag di Oura.