Questo articolo presenta la modalità di riposo, fornisce istruzioni su come utilizzarla e mette in evidenza alcune buone pratiche da seguire quando si ha bisogno di un po' di riposo e relax.
La modalità di riposo è contenuta nell’app disponibile per iOS e Android.
Che cos'è la modalità di riposo?
La modalità di riposo è una modalità esclusiva presente nell’app Oura, concepita per le giornate in cui il tuo corpo e la tua mente hanno bisogno di riposare. Tale necessità di riposo può manifestarsi in seguito a una malattia, un infortunio e persino al jet lag. In generale, tuttavia, la modalità di riposo può essere usata ogni volta che ti senti senza forze o sei sovraccarico/a di lavoro.
Utilizzando la modalità di riposo, ti prendi proattivamente un po’ di tempo per riposare. Finché decidi di mantenere attiva la modalità di riposo, saranno disabilitati il tuo obiettivo di avanzamento dell'attività, il punteggio attività nonché tutti i fattori correlati all'attività. Anche gli approfondimenti su Prontezza e Sonno verranno adeguati per aiutarti a dare la priorità al riposo.
Scenari compatibili con la modalità di riposo
- Guarigione da una malattia, come l’influenza o il raffreddore comune
- Guarigione da un infortunio fisico
- Eccesso di stress o ansia
- Dolori muscolari/articolari o crampi
- Recupero dal jet lag
Scenari in cui è sconsigliata la modalità di riposo
- Tentativo di individuare o curare una malattia o un disturbo di salute
- Fare sonnellini o guardare la televisione
- Meditazione o pratica di respirazione consapevole
Le indicazioni fornite dalla modalità di riposo ti aiutano a concentrarti sul riposo nei momenti in cui il corpo ne ha più bisogno, ma tale modalità non è concepita per la cura di malattie o altri disturbi.
Come utilizzare la modalità di riposo
La modalità di riposo può essere attivata in due modi.
1° procedura
Accedi al menù nell’angolo in alto a sinistra della sezione Home
> Vai su Modalità di riposo
> Attiva la modalità di riposo.
2° procedura
Tocca la scheda di notifica Modalità di riposo nella sezione Home di Oura. Tale scheda apparirà solamente se la tua temperatura corporea è elevata al punto che il relativo fattore di misurazione ti invita a prestare attenzione. Il suddetto invito può apparire se il tuo corpo mostra segni rivelatori di stress.
Se la temperatura del tuo corpo aumenta eccessivamente, la seguente scheda di notifica apparirà nella sezione Home .
Dopo aver confermato la tua intenzione di attivare la modalità di riposo e aggiunto eventuali tag rilevanti per il tuo stato, verrai reindirizzato alla sezione Home . Oura ti invierà un altro promemoria delle variazioni che al tuo ritorno troverai all’interno dell’app mentre si trova in modalità di riposo.A questo punto, in fondo al tuo schermo apparirà una barra di notifica della modalità di riposo. che rimarrà visibile finché non disattiverai la suddetta modalità.
Disattivazione della modalità di riposo
Per disattivare la modalità di riposo, puoi ritornare al menù e disattivarla toccando Modalità di riposo
, o in alternativa puoi disattivarla tramite il banner di notifica in fondo alla sezione Home
.
Ricorda: se attivi accidentalmente la modalità di riposo e la disattivi subito, ci saranno comunque ripercussioni sui tuoi dati Oura. L’unico modo di invertire questo effetto sarà cancellare il tag Modalità di riposo dopo averla disattivata. Per evitare ripercussioni sui tuoi dati in seguito ad attivazioni accidentali della modalità di riposo, segui queste istruzioni:
- Vai al menu
- Selezionare "
Modalità di riposo"
- Disattivare la modalità di riposo
- Disattivare ed eliminare i tag
Cose da tenere a mente
- ’attivazione automatica della modalità di riposo si basa su incrementi notevoli della temperatura corporea, in quanto rappresenta il segno più evidente di stress tra i parametri Oura. Una temperatura corporea elevata può essere provocata da numerosi fattori, tra cui malattia, stress, ambiente di sonno non idoneo o ciclo mestruale. Tieni presente che Oura prende in considerazione le variazioni di temperatura provocate dal normale ciclo mestruale, pertanto non ti verrà erroneamente richiesto di attivare la modalità di riposo in seguito ad aumenti della temperatura correlati al ciclo mestruale.
- Una volta disattivata la modalità di riposo, Oura App e tutti i dati torneranno gradualmente alla normalità. Questo significa che il tuo obiettivo di attività, il tuo punteggio e qualsiasi fattore correlato all'attività ritornerà lentamente nella norma, considerando il tempo che hai trascorso in modalità di riposo. Tale periodo di riassestamento si protrarrà per tutta la durata della modalità di riposo, oppure fino a un massimo di 7 giorni.
- Nonostante il tuo obiettivo di attività, il tuo punteggio e qualsiasi fattore correlato all’attività vengano sospesi mentre la modalità di riposo è attiva, sarai comunque in grado di visualizzare in tempo reale il tuo movimento giornaliero, il tuo tempo di inattività, il totale di calorie bruciate, i passi effettuati nonché le calorie attive.
- Assicurati che la batteria del tuo anello Oura sia carica almeno al 25% prima di andare a dormire. Se ti addormenti e la batteria dell’anello non dispone di una carica sufficiente, rischi di perderti gli approfondimenti su prontezza e sonno elaborati durante la modalità di riposo.
Uso dei tag in modalità di riposo
All’attivazione della modalità di riposo comparirà un elenco di tag suggeriti. Ciò nonostante, se nessuno dei suddetti tag soddisfa le tue esigenze, dopo aver attivato la modalità di riposo potrai ancora selezionare i tag dall’elenco completo.
La modalità di riposo ha il suo tag automatico specifico, che verrà mostrato insieme agli altri tag in Andamenti. Questo tag entrerà in funzione subito dopo l’attivazione della modalità di riposo, e non può essere eliminato. Eventuali tag aggiuntivi selezionati dall’utente per la modalità di riposo appariranno in Andamenti, come di consueto.
Se decidi di aggiungere tag opzionali all'attivazione della modalità di riposo, per ogni giorno seguente in cui mantieni attiva tale modalità ti verrà chiesto se continuare a utilizzare i suddetti tag oppure modificarli. Man mano che i tuoi sintomi si evolvono durante il tempo trascorso in modalità di riposo, questo controllo giornaliero agevola il monitoraggio dei progressi. La suddetta richiesta viene mostrata a seguire.