Un anello Oura Ring che aderisce correttamente garantirà il massimo in quanto a precisione dei dati, comfort ed esperienza complessiva. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per aiutarti a determinare la tua misura ideale dell'anello Oura Ring con il nostro kit di misurazione.
Le dimensioni dell'anello Oura Ring 4 sono leggermente diverse da quelle di Oura Ring Gen3. Se stai passando da un anello di una generazione a un anello di un'altra o se hai dei dubbi sulla tua misura, assicurati di utilizzare il kit di misurazione di Oura Ring corretto per individuare la misura in modo accurato. Il kit di misurazione di Oura Ring 4 include anelli di prova bianchi mentre quello di Oura Ring Gen3 include anelli di prova neri.
Come scegliere la tua misura
Come rimuovere e prenderti cura dell'anello
Tra una misura e l’altra?
Non offriamo la possibilità di acquistare i kit di misurazione separatamente nel nostro negozio online Oura. Se scegli l'opzione per indicare la misura in un secondo momento, il kit di misurazione sarà incluso nell'acquisto dell'anello Oura Ring.
Tuttavia, molti rivenditori autorizzati vendono i kit di misurazione separatamente. Se ne acquisti uno, riceverai un credito per l'acquisto futuro di un anello Oura Ring presso lo stesso rivenditore.
Una volta utilizzato il kit di misurazione, non dovrai restituirlo. Potrai invece passarlo a un amico o a un familiare che potrebbe essere interessato a Oura. In caso contrario, ricicla il tuo kit di misurazione.
Se hai ricevuto un kit di misurazione da un amico o un familiare o sai già la tua misura per l'anello Oura Ring, puoi selezionarla direttamente durante l'acquisto.
Scegliere la misura giusta
Gli anelli di misurazione sono pensati per servire come guida per la scelta della misura e non riflettono la qualità e la sensazione dell'anello Oura Ring che riceverai dopo aver aggiornato il tuo ordine.
1. Apri il tuo kit di misurazione
All'interno del tuo kit di misurazione, troverai degli anelli di plastica, misure 6-13. Tieni presente che le misure degli anelli Oura Ring sono leggermente diverse dalle misure standard degli anelli americani. Non offriamo mezze misure.
L'anello Oura Ring e tutti gli anelli di misurazione hanno la stessa larghezza e circonferenza, ma l'anello Oura Ring stesso pesa leggermente di più a causa delle differenze di materiale.
2. Scegli su quale dito indossarlo
L'anello Oura Ring può essere indossato su qualsiasi dito di entrambe le mani.
Per prestazioni e precisione ottimali, consigliamo di indossare l'anello Oura Ring sul dito indice.
Se preferisci un altro dito, il medio o l'anulare sono i più adatti. Cerca di evitare dita con nocche grandi (dove la base del dito è più stretta della nocca). Prova diverse misure su diverse dita per trovare la misura ideale.
Puoi spostare l'anello da un dito all'altro o da una mano all'altra, se vuoi o devi a causa dei cambiamenti nelle dimensioni delle dita.
3. Conferma l’orientamento dell’anello
Oura Ring Gen3: le protuberanze del sensore all'interno dell'anello di misurazione dovrebbero essere sulla parte morbida (lato palmo) del tuo dito.
Oura Ring 4: indossa l'anello di misurazione con il numero della misura visibile sulla parte superiore della mano.
4. Assicurati che l'anello sia comodo
Il tuo anello Oura Ring dovrebbe aderire perfettamente e in modo sicuro alla base del tuo dito. La misura giusta è quella che è comoda da indossare per lunghi periodi di tempo e non risulta eccessivamente stretta durante l'uso quotidiano. L'anello della misura che hai scelto non dovrebbe scivolare via facilmente ma dovrebbe poter essere rimosso con un po' di acqua e sapone.
5. Testa l’aderenza
Prova a chiudere la mano a pugno mentre indossi l'anello di misurazione. Se vedi uno spazio tra la parte superiore del tuo dito e l'interno dell'anello, potresti aver bisogno di una misura più piccola.
6. Indossalo per 24 ore
Le dita si gonfiano e si restringono in base a fattori ambientali, quindi ti consigliamo di indossare l'anello di misurazione per almeno 24 ore prima di confermare la misura. L'anello non dovrebbe ruotare mentre svolgi le normali attività quotidiane.
7. Conferma la misura del tuo anello
Una volta individuata la misura ideale:
- Se hai acquistato il kit di misurazione nel negozio online Oura, accedi a My Account e conferma la tua misura dell'anello Oura Ring. Riceverai un'e-mail da parte nostra quando il tuo ordine avrà lasciato i nostri magazzini e sarà in viaggio verso di te.
- Se hai acquistato il kit di misurazione presso un rivenditore autorizzato, rivolgiti nuovamente al rivenditore per acquistare l'anello della tua misura.
Rimozione e cura dell'anello
Per rimuovere delicatamente il tuo anello, lavati le mani con acqua e sapone e fai scivolare l'anello dal tuo dito.
Quando ti lavi le mani indossando l'anello Oura Ring, attieniti a queste pratiche per evitare irritazioni:
- Dopo aver lavato le mani, fai scivolare l'anello Oura Ring lungo il dito e asciuga la base del dito.
- Poi, fai scorrere il tuo anello Oura Ring fino alla base del dito e asciuga la zona sopra l'anello. Questo aiuterà a evitare che si accumuli acqua sotto l'anello.
Non sai quale misura scegliere?
In questi casi raccomandiamo di scegliere la più piccola tra le due per le seguenti ragioni:
Accuratezza
I sensori nella parte interna del tuo anello Oura Ring dovrebbero rimanere sempre in contatto con la parte morbida del tuo dito, sul lato del palmo della mano. Un anello più aderente è in grado di trasmettere un segnale più forte tra i sensori LED all'interno del tuo anello Oura Ring e le arterie sotto la tua pelle, visto che c'è meno spazio.
Materiali
Poiché i nostri anelli di misurazione sono realizzati in plastica, potrebbero risultare più "appiccicosi" sulla pelle e non scivolare via così facilmente come l'anello Oura Ring vero e proprio.