L'anello Oura è sempre stato tra i leader nella categoria dei dispositivi indossabili, pensato per monitorare sonno, segnali biologici notturni e attività giornaliera. Con ogni nuova generazione continuiamo a migliorare l'anello Oura, aggiungendo nuovi sensori all'hardware e arricchendo il software con nuove funzionalità. Al momento, sono disponibili per l'acquisto solo gli anelli e i caricabatterie Gen3.
Anello Oura Gen2
Anello Oura Gen1
Ulteriori informazioni
Anello Oura Gen2
L'anello e il caricabatterie Gen2 non sono più disponibili per l'acquisto.
Hardware
L'anello Gen2 era disponibile nei modelli Balance e Heritage, con finiture Stealth, Black, Silver e Gold.
L'hardware Gen2 includeva:
- LED a infrarossi per il monitoraggio della frequenza cardiaca notturna e della frequenza respiratoria
- Accelerometri per registrare il movimento giornaliero, i passi e gli allenamenti rilevati automaticamente
- Sensori a coefficiente di temperatura negativo (NTC)
- Caricabatterie USB con LED bianco
- Titanio con rivestimento PVD (physical vapour deposition) per i colori Gold e Silver
- Titanio con rivestimento DLC (diamond-like carbon coating) per i colori Black e Stealth
Software
- Dati relativi a frequenza cardiaca a riposo notturna, variabilità della frequenza cardiaca, temperatura della pelle e frequenza respiratoria.
- Tracciamento di passi e movimento giornaliero
- Rilevamento automatico dell'attività, senza servizi di localizzazione
- Oura continuerà a supportare gli anelli Gen2 con aggiornamenti software e firmware regolari.
Orologio biologico e cronotipo, scheda Esplora e obiettivi di attività personalizzati sono disponibili per gli anelli sia Gen2 sia Gen3.
Anello Oura Gen1
L'anello Oura Gen1 non è più disponibile per l'acquisto. Allo stesso modo, l'assistenza clienti e gli aggiornamenti del firmware/software non sono più supportati per l'anello Gen1.
Hardware
L'anello Gen1 era disponibile in un unico modello, nei colori Stealth Black, Arctic White e Mirror Black, e poteva essere utilizzato per monitorare il sonno e l'attività giornaliera.
L'hardware e i sensori Gen1 includevano:
- LED a infrarossi per il rilevamento di segnali biologici notturni e fasi del sonno
- Accelerometri 3D per il rilevamento di attività giornaliera e movimento notturno
- Sensore di temperatura per misurare le differenze di temperatura della pelle durante la notte
- Realizzato in zirconia (ZrO2), con stampaggio interno di grado medico, completamente anallergico, privo di nichel e non metallico
- Caricabatterie con connettore USB e LED bianco
Software
Oura utilizzava i dati dei segnali fisiologici per calcolare gli stati di sonno profondo, sonno leggero, fase REM e veglia. Tali informazioni, insieme ai dati sull'attività giornaliera, indicavano recupero e prontezza per il giorno successivo.