Oura prende nota delle notti in cui hai dormito più a lungo e in modo più efficiente, cioè le notti in cui hai avuto i tuoi migliori punteggi di sonno. Dopodiché, Oura stabilisce un programma di sonno che corrisponde a queste notti di qualità e lo usa come punto di riferimento per i tuoi consigli per l'ora di dormire.
Pensa ai consigli per l'ora di dormire come a un kit di emergenza. Se finisci per adottare un modello di sonno malsano, come andare a letto più tardi ma continuare a svegliarsi presto, Oura ti consiglierà di iniziare a prepararti per andare a letto prima per recuperare il sonno perso. A volte il nostro corpo ha bisogno di un promemoria esterno per superare le nostre abitudini malsane. I consigli per l'ora di dormire sono pensati per aiutarti a rimanere in sintonia con le esigenze del tuo corpo. Questo è il motivo per cui Oura non permette la modifica delle raccomandazioni per l'ora di dormire.
Cose da tenere a mente
Ricorda che seguire i consigli per l'ora di dormire non è un obbligo. Non dobbiamo necessariamente puntare alla perfezione ed esiste sempre un margine di miglioramento, anche per coloro che dormono relativamente bene e in modo regolare. Se ti capita di “andare fuori strada” per una notte o più, i consigli per l'ora di dormire ti aiuteranno a ritrovare la via verso un sonno di qualità e costante, ma non farti mettere sotto pressione.
Se stai iniziando con Oura, ci vorranno alcune settimane perché il tuo anello Oura ti conosca. I consigli per l'ora di dormire e gli approfondimenti cominceranno a essere coerenti dopo due settimane che indossi il tuo anello. Questo tempo è necessario per costruire un riferimento accurato in modo che Oura possa fornire gli approfondimenti più personalizzati relativi alle tue abitudini e obiettivi.
Incoerenze dei consigli per l'ora di dormire
Se hai problemi a dormire, o se hai dei ritmi di sonno irregolari, Oura potrebbe avere difficoltà a fornire consigli per l'ora di dormire coerenti. Per scoprire cosa rovina la qualità del tuo sonno, tieni d'occhio i tuoi fattori di approfondimento e il punteggio sonno che si trovano nella scheda Sonno .
Per esempio, identificare che stai ottenendo meno del 20-25% di fase REM o meno del 15-20% di sonno profondo su base notturna può essere un segno che il tuo ritmo circadiano è disallineato. Questo significa che stai dormendo al di fuori del cronotipo del tuo corpo, cioè di come il tuo orologio interno si allinea con il ritmo giornaliero del sole. Il tuo cronotipo è ciò che determina quando preferisci istintivamente andare a dormire e svegliarti. Capire il ritmo naturale del tuo corpo può essere il tuo prossimo passo per stabilire un programma di sonno ottimale adatto alle tue esigenze. Dai uno sguardo a’questo articolo su come le preferenze del ritmo circadiano possono aiutare a delineare i tuoi tempi di sonno e di veglia.
Dai un'occhiata al tuo andamento dell'ora di dormire
Se ti interessa ottenere un'istantanea della tua coerenza dell’ora di dormire nel corso del tempo, puoi controllare gli Andamenti . Per accedere ad Andamenti, tocca il menu
nell'angolo in alto a sinistra della scheda Home
quindi seleziona Andamenti
.