Di seguito sono riportate le soluzioni dei problemi più comuni delle funzionalità di Oura App.
L'uso e la configurazione previsti di un anello Oura si basano sul principio: un anello, un account, un dispositivo. Se lo stesso account viene alimentato da diversi utenti o fonti di dati, si potrebbero verificare problemi di connettività o mancanza di dati e un consumo eccessivo della batteria.
Problemi di connessione con Android
Errore "Qualcosa è andato storto"
Problemi con i pagamenti
Risoluzione dei problemi relativi alle notifiche di Oura
Risoluzione dei problemi relativi alla condivisione dei registri
Risoluzione dei problemi relativi al rilevamento dell'ossigeno nel sangue (SpO2)
Problemi di connessione con Android
Se utilizzi un dispositivo Android:
- Apri "Impostazioni" "Applicazioni" "Oura" "Autorizzazioni" "Posizione" (deve essere abilitata)
- Svuota la cache Bluetooth
Se stai usando Android 12 o successivi, dovrai abilitare le autorizzazioni per i dispositivi nelle vicinanze prima che il Bluetooth si connetta:
- Dal tuo telefono, apri Impostazioni App Oura App
- Se non trovi "Oura App" nell'elenco, tocca Visualizza tutte le app e poi seleziona Oura App
- Tocca Autorizzazioni Dispositivi nelle vicinanze Consenti
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Risoluzione dei problemi di connessione.
Errore "Qualcosa è andato storto"
Se stai aggiornando l'iPhone e ti stai collegando da un dispositivo iOS più recente, potresti ricevere un messaggio di errore che dice "Qualcosa è andato storto". Se questo accade:
- Assicurati che l'anello Oura sia completamente scollegato dal Bluetooth del vecchio dispositivo e che l'app sia stata disinstallata dal vecchio dispositivo
- Disinstalla e reinstalla Oura App sul nuovo dispositivo
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Configurazione dell'anello Oura.
Problemi con i pagamenti
Se riscontri difficoltà nel completare un ordine, prova a seguire le indicazioni riportate di seguito:
- Assicurati di utilizzare una carta di credito o di debito accettata, emessa da Visa, Mastercard o American Express (non accettiamo carte Discover)
- Controlla i dettagli del pagamento: assicurati che l'indirizzo di fatturazione che hai fornito è l'indirizzo associato alla tua carta di credito
- Prova con un'altra carta di credito
- Paga con PayPal
In caso di ulteriori problemi con i pagamenti, contatta il nostro team.
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Acquisto di un anello Oura.
Risoluzione dei problemi con le notifiche di Oura
Se non ricevi notifiche da Oura App:
- Disattiva e riattiva tutte e 5 le impostazioni di notifica nelle impostazioni di Oura App
- Attiva e disattiva il Bluetooth del tuo dispositivo
- Riavvia il dispositivo
- Assicurati che l'anello non sia in modalità aereo
- Assicurati di sincronizzare il tuo anello con Oura App almeno una volta al giorno
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Gestione delle notifiche.
Risoluzione dei problemi con la condivisione dei registri
Se hai problemi a condividere il tuo registro direttamente su Facebook o Twitter, prova quanto segue:
- Salva la foto sul tuo dispositivo
- Apri l'app di Twitter o Facebook e crea un nuovo post
- Seleziona la foto dalla tua libreria
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Registri Oura.
Risoluzione dei problemi relativi al rilevamento dell'ossigeno nel sangue
Se, dopo un periodo di sonno di tre ore o più, non vengono visualizzati dati sull'ossigenazione del sangue, prova quanto segue:
- Assicurati di avere installato l'ultima versione del software dell'app e del firmware dell'anello.
- Carica il tuo anello almeno fino al 30% prima di andare a letto
- Assicurati che l'anello aderisca perfettamente e che i sensori LED si trovino sul lato inferiore (lato palmo) del dito
- Assicurati che il tuo anello non sia in modalità aereo
- Attiva il Bluetooth del tuo dispositivo per consentire all'anello di sincronizzare i dati con Oura App
Per ulteriori informazioni consulta l'articolo Rilevamento dell'ossigeno nel sangue (SpO2).